Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 18/10/2005 - Servizi integrati nei nidi e nelle scuole
Prosegue la collaborazione dell?Amministrazione Comunale con alcune Associazioni e Cooperative presenti sul territorio, per l?organizzazione e la gestione di servizi diversi, all?infanzia, alla scuola, agli anziani. Per l?anno scolastico 2005/2006 continua il progetto socio educativo integrato all?asilo nido comunale I Caci, con la collaborazione dell?Ass. Peter Pan, con cui si ? rinnovata la convenzione triennale stipulata gi? nel 2002. Con un impegno annuale di spesa di oltre 67mila euro, il servizio sar? attivo, dal luned? al venerd?, con orari diversi: una fascia antimeridiana (per un massimo di 3 bambini), dalle 7,30 alle 13,30; due fasce pomeridiane ? una (per un massimo di 3 bambini) dalle 7,30 alle 16,30 e un?altra (per un massimo di 8 bambini) dalle 7,30 alle 17,30. L?ammissione dei bambini al servizio da parte dell?Ass. Peter Pan avviene attingendo, in misura non inferiore al 50%, alla graduatoria dei Servizi educativi del Comune. Per quanto riguarda la Scuola media L. da Vinci, ormai da tempo il Comune promuove attivit? integrative - ludiche, laboratori e centri ricreativi - che facilitino anche l?inserimento scolastico dei portatori di handicap. In questo quadro, dal 1997, la Coop Chille de la Balanza organizza per gli studenti delle Scuole medie laboratori di drammatizzazione teatrale ed espressiva. Nel 2005/2006, la convenzione con la Coop, per un impegno da parte del Comune di oltre 12mila euro, prevede l?attivazione di un laboratorio settimanale (2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio) e di uno quindicinale (2 ore al mattino), con la presenza di 2 operatori teatrali, oltre ad un laboratorio di 40 ore di docenza. Per l?anno scolastico 2005/2006 infine, sono previste 335 ore di consulenza psicologica nelle scuole, nell?ambito del Piano Integrato di Area e del progetto Centro Ascolto della Genitorialit?. Il servizio, attivo dal 2002 e rivolto a minori e famiglie, comporta un impegno di spesa da parte del Comune di 15mila euro. Nell?ambito del progetto: centro d?ascolto per le famiglie, consulenze e sostegno psicologico a minori e famiglie segnalati dai servizi sociali. Lastra a Signa, 18 ottobre 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.