



San Romolo, la chiesa | Lastra a Signa

San Romolo. Panoramica della chiesa | Lastra a Signa

Tabernacolo esterno | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa
Chiesa San Romolo a Settimo
Collocata sul colle più alto del Comune di Lastra a Signa (286 mt. S.l.m.) la chiesa è documentata dal 1220, mentre l'impianto originario risale al XII sec.
E' riportata in letteratura l'esistenza di un eremo di monaci della vicina Badia di Settimo, attivi in questa località prima dell'anno mille.
Suffraganea della Pieve di Settimo, nell'Alto Medioevo la chiesa è stata sotto il patronato della famiglia Rinucci di Firenze.
Nel XVIII secolo sono stati effettuati restauri alla parte absidale, mentre agli inizi del XX vi sono stati altri interventi, con affreschi di stile neo-quattrocentesco eseguiti al suo interno.
La chiesa ospitava tre altari.
Data ultima modifica:
02 febbraio 2018

San Romolo, la chiesa | Lastra a Signa

San Romolo. Panoramica della chiesa | Lastra a Signa

Tabernacolo esterno | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

San Romolo. Ingresso principale della Chiesa | Lastra a Signa

Campanile ed ingresso secondario | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Chiesa di San Romolo il chiostro | Lastra a Signa

San Romolo. Stemma della Famiglia Rinucci di Firenze su ingresso chiesa | Lastra a Signa

Ingresso | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Chiesa di San Romolo, panoramica con Altar Maggiore

Altar Maggiore | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Chiesa di San Romolo. Fonte battesimale | Lastra a Signa

Cupola della Tribuna | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

San Giuseppe. (G.Santelli XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Crocifissione. G.Santelli, (XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Gesù fra angeli. (G.Santelli XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Battesimo di Gesù. (G.Santelli XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Gesù. G.Santelli (XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa

Sant`Antonio. G.Santelli, (XIX sec) | Chiesa di San Romolo, Lastra a Signa