
Malmantille. Villa Maggio - 1900

Malmantile Piazzetta delle Macine - 1910

Malmantile - 1920

Malmantile. Vecchia Via Pisana - 1920
Malmantile
43° e 44’ Nord, 11° e 4’ Est, 160m. slm, nel comune di Lastra a Signa.
Trovandosi lungo la via tra Firenze e Pisa, al piccolo borgo fu affiancato, nel XV secolo, un avamposto militare (a 190m. slm) in difesa della Repubblica Fiorentina.
Come la Mura di Lastra a Signa, più a valle verso Firenze, le mura difensive di questo avamposto furono probabilmente opera del Brunelleschi.
All'interno delle mura del castello di Malmantile, ogni anno vi si tiene tra maggio e giugno una festa medioevale.
Ulteriori notizie su Malmantile e l'origine del toponimo, ai collegamenti sottostanti :

Malmantille. Villa Maggio - 1900

Malmantile Piazzetta delle Macine - 1910

Malmantile - 1920

Malmantile. Vecchia Via Pisana - 1920

Malmantile. Il Borgo - 1924

Malmantile Monumento ai caduti nella Grande Guerra - 1927

Malmantille. Panorama - 1930

Malmantille. Asilo infantile - 1932

Malmantile, anno 1935

Malmantile. Piazza Vittorio Veneto - 1938

Malmantille. Ingresso al paese - 1940

Malmantile. Piazza Piave - 1944

Malmantille. Ingresso al paese - 1950

Malmantile. Via Vecchia Pisana - 1950

Malmantile, panorama (1960)

Malmantille. Monumento ai caduti - 1960

Malmantille. Via Vecchia Pisana - 1960

Malmantile Piazza Piave, ex campo sportivo 2005

Malmantile Piazza Piave

Malmantile, giardino via S.Francesco 2005

Malmantile case nuove settembre 2005

Base Pineta da via Vecchia Pisana 2005 | Malmantile

Malmantile case innevate - gennaio 2005

Malmantile Piazza Piave, circolo MCL 2005

Malmantile, S.Pietro in Selva 2005

Malmantile. Scuole di via San Francesco da Assisi 2005

Bivio di Spazzavento 2005 | Malmantile

Malmantile - Novoli - Casa colonica 2006

Cimitero di Malmantile, sullo sfondo la località di Gello (Giugno 2007)

Campo sportivo di Malmantile Marzo 2007