



Malmantile, San Pietro in Selva
Panorama aereo 2006
Panorama aereo 2006
Chiesa di San Pietro in Selva a Malmantile
Documentata fin dal 1286 (S.cti Petri in Silva prope Castrum Malmantilis), si trova all'estremità sud-ovest del paese.
Ricostruita quasi per intero fra gli anni 1955-1957
In passato detta anche San Piero a Selva, ne sono stati patroni per molto tempo e fino alla metà del 1800 i Luci di Firenze.
Sulla facciata della chiesa sono conservati affreschi della fine del Trecento, raffiguranti San Cristoforo (Orcagna), Due santi vescovi e le Stimmate di San Francesco (Agnolo Gaddi).
Nella lunetta del portale è una sinopia raffigurante San Pietro in cattedra tra due santi.
All'interno si trova un crocefisso ligneo trecentesco di scuola giottesc e una Madonna con Bambino di Cosimo Rosselli.
Data ultima modifica:
06 agosto 2018

Malmantile, San Pietro in Selva
Panorama aereo 2006
Panorama aereo 2006

Chiesa San Pietro in Selva 2006 | Malmantile

San Pietro in Selva, tabernacolo esterno (Malmantile 2006)

Ricordo missioni del 1897 da San Pietro in Selva (Malmantile 2007)

Chiesa San Pietro in Selva. San Cristoforo (Orcagna, XIV sec) | Malmantile

Chiesa San Pietro in Selva. San Pietro in cattedra tra due santi | Malmantile

San Pietro in Selva
Santi vescovi Ambrogio e Zanobi (Agnolo Gaddi XIV sec) | Malmantile
Santi vescovi Ambrogio e Zanobi (Agnolo Gaddi XIV sec) | Malmantile

San Pietro in Selva
Interni ed Altar Maggiore | Malmantile
Interni ed Altar Maggiore | Malmantile