Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 19/01/2005 - Corso di potatura di frutti, olivi e viti col progetto Po.Tos. finanziato dal Fondo sociale europeo
Prende il via nell'ultima settimana di gennaio il corso di potatura (frutti, olivi, viti) legato al progetto Po.Tos. finanziato dal Fondo sociale europeo. Proposto dal Centro Territoriale Permanente su indicazione del Comune di Lastra a Signa, il corso si articola in 15 lezioni teoriche (due ore ciascuna, presso la Scuola media Leonardo da Vinci), 16 incontri pratici (3 ore ciascuno, presso i vivai Belfiore) e tre visite guidate ad aziende olivicole, vitivinicole e di frutticoltura, nell'arco di tutto il 2005. Partner del corso, con il coordinamento didattico di Valeria Carli, ? anche l'Associazione degli olivicoltori toscani; vi partecipano - secondo le condizioni definite dal Fondo europeo - 15 allievi tra membri di Cooperative sociali e dipendenti di aziende agricole. Il progetto ? legato al percorso gi? da tempo avviato dal Comune di Lastra a Signa sulla valorizzazione del patrimonio ambientale e il recupero della memoria storica dei vecchi mestieri, in base a cui era stato realizzato negli anni '90 anche un corso per scalpellino di pietra serena. Su questa linea, ha dichiarato l'Assessore alla Sicurezza sociale del Comune di Lastra a Signa Angela Bagni, verranno coinvolti nel progetto alcuni anziani del Centro sociale di Lastra a Signa. Lastra a Signa, 19 gennaio 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.