Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 16/03/2005 - Caruso Chamber Music 2005 domenica 20 marzo ore 17.30 Villa Caruso Bellosguardo Ensemble Musica Chiara musiche di Strauss Schwertsik Szekely Schumann Lachner
Seconda giornata del Caruso Chamber Music 2005, con la direzione artistica di Gabriella Dolfi, domenica 20 marzo alle ore 17.30, a Villa Caruso Bellosguardo. L?Ensemble Musica Chiara - Andrea Maggiora (pianoforte), Martin Roos (corno) e Ulrike Schneider (mezzosoprano) ? esegue musiche di Strauss, Schwertsik, Szekely, Schumann, Lachner. Programma La voce della montagna (Die Stimme der Berge). Nata dall?incontro, nel 1988 a Weimar, tra Martin Roos e Andrea Maggiora, Musica Chiara si e? prodotta in tutta Europa nelle pi? svariate formazioni: duo corno e pianoforte, trio con violino, quintetto con strumenti a fiato e pianoforte, con particolare attenzione alla musica del ?900 e contemporanea. Negli ultimi due anni ha frequentato particolarmente il trio con violino. Ulrike Schneider, mezzosoprano, diplomata alla Musikakademie di Basilea, ha tenuto concerti in Svizzera e Germania; dal 1996 al 2000, stabile al Teatro di Lucerna; dal 2000 ? all'Opernhaus di Halle e collabora con altri teatri, tra cui il Teatro di Stato di Amburgo. Martin Roos, corno, diplomato nel 1988 al Conservatorio di Lucerna, si ? perfezionato al Conservatorio di Dresda e alla Schola Cantorum Basilensis per il corno barocco. Ha tenuto concerti in tutta Europa, sia come solista che in gruppi da camera. E? docente di corno e Primo corno nella Basel Sinfonietta. Andrea Maggiora, pianoforte, diplomato al Conservatorio di Torino, si ? perfezionato alla Hochschule f?r Musik di Weimar e al Conservatorio di Lucerna, ottenendo nel 1995 il Konzertdiplom con menzione d?onore. Per la musica da camera ha seguito corsi di perfezionamento a Citt? di Castello e al Conservatorio di Lucerna. Ha vinto il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Citt? di Stresa e il secondo premio al Concorso Internazionale di Bardolino. Collabora con varie formazioni cameristiche in Italia, Svizzera e Germania tenendo concerti in tutta Europa. Dal 1993 ? professore di pianoforte principale alla Musikschule Uri di Altdorf e alla Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta. Dal 1999 ? Direttore artistico del Civico Istituto Musicale Citt? di Rivoli e della Stagione Concertistica Rivolimusica. Ingresso: 7 Euro (intero) - 5 Euro (ridotto: soci coop, residenti, under 25). Lastra a Signa, 16 marzo 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.