Notizia del 21/04/2005 - Caruso Chamber Music 2005


Quarta ed ultima giornata del Caruso Chamber Music 2005, domenica 24 aprile alle ore 18.30, a Villa Caruso Bellosguardo, con la direzione artistica di Gabriella Dolfi. Sabrina-Vivian H?pcker al violino e Fabio Bidini al pianoforte eseguono musiche di Beethoven (Sonata in fa magg. Op.24 La Primavera), Sarasate (Due danze spagnole), Mendelssohn (Sonata in Fa magg.). Nato nel 1968 a Arezzo, Fabio Bidini ha iniziato a studiare pianoforte a cinque anni. Diplomato al Conservatorio S.Cecilia di Roma con il massimo dei voti e lode, ha ricevuto importanti premi nei concorsi internazionali di Terni, Bolzano, Colonia, Pretoria, Marsala, Londra e Fort Worth. Nel 1993 si ? esibito negli Stati Uniti, ospite dell'Atlanta Symphony Orchestra con la direzione di Yoel Levi. Ha tenuto vari concerti a New York ? tra gli altri, come solista, a fianco della BBC National Orchestra of Wales per il 49? anniversario delle Nazioni Unite. Si ? poi esibito a Los Angeles, Chicago, Washington, San Francisco, Miami, Cincinnati, Buffalo, Dallas, Fort Worth, Atlanta, New Orleans, Citt? del Messico, Montr?al. Ha collaborato con le filarmoniche di Londra, Dallas, Saint Louis, nel Colorado, Budapest, Praga. Ha effettuato tourn?e in Francia, Ungheria, Repubblica Ceca e, in Italia, in Sicilia, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria. Insegna come Artist in residence presso la Arlington University del Texas, ed ? Direttore Artistico dell'Associazione Musicale Orazio Frugoni. Sabrina-Vivian H?pcker, nata ad Amburgo, ha iniziato a studiare il violino all'et? di otto anni; a 14 ? entrata all' Universit? Musicale di Brema e a 17 ? stata invitata a studiare in Svizzera e poi alla Hannover Music High School. Dopo aver partecipato con successo a vari concorsi internazionali, ha studiato con il Prof. Zakhar Bron, insegnante di violinisti quali Maxim Vengerov e Vadim Repin. Nel 2000 ha concluso, con la qualifica di ?eccellente?, un ciclo di studi di perfezionamento con il Prof. Josef Rissin, insegnante tra gli altri di Sergey Khachatryan e Maria-Elisabeth Lott. Come solista si ? esibita a Monaco di Baviera e in altre citt? della Germania, a Menton, Madrid e si esibisce regolarmente a Monaco e Amburgo. Sempre come solista ha collaborato con Zubin Mehta, Yehudi Menuhin, Victor Pablo Perez, James Judd e Placido Domingo. A partire dal 1985 ha vinto concorsi nazionali e internazionali in Germania e all?estero e il premio speciale per la miglior interpretazione di una Sonata al Premio Paolo Borciani. Dal 2000 ? primo violino della Nordwestdeutsche Philharmonie. Biglietto: 7 Euro (intero) - 5 Euro (soci coop, residenti, under 25) . Lastra a Signa, 21 aprile 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti