Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 26/06/2005 - Bambini saharoui ospiti del Comune di Lastra a Signa
Anche quest?anno, dal 15 al 31 luglio prossimi, 12 bambini saharoui ? dei 500 che arriveranno in tutta Italia ? saranno ospiti del Comune di Lastra a Signa, alloggiati nei locali della fattoria di Bellosguardo. Il Comune di Lastra a Signa, che dal 1993 intrattiene rapporti di gemellaggio con la tendopoli di Hausa, nel deserto algerino dell?Hammada, fa parte, assieme ad altri Comuni dell?Area fiorentina, dell?Associazione di solidariet? con il popolo Saharoui Ban Slout Larbi. Oltre che per la sensibilizzazione alla causa dell?autodeterminazione Saharoui, l?ospitalit? dei bambini ? importante perch?, in tal modo, essi possono evitare il caldo torrido del deserto nei mesi di luglio e agosto, hanno l?opportunit? di essere sottoposti ad analisi e cure mediche impossibili negli accampamenti, trascorrere un periodo di attivit? ricreative, di socializzazione con i coetanei, con escursioni, visite e incontri con le realt? associative e d?aggregazione di Lastra a Signa. L?Amministrazione comunale ha impegnato, per l?accoglienza e il soggiorno di 17 giorni dei bambini saharoui (gestito dall?associazione culturale Solgea) la cifra di 3.100 Euro. Lastra a Signa, 29 giugno 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.