Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 09/05/2006 - Il coro giovanile del Centro Busoni di Empoli al Caruso Chamber Music
Caruso Chamber Music 2006 Villa Caruso Bellosguardo di Lastra a Signa 28 aprile; 5 ? 12 ? 26 maggio Direzione artistica ? Gabriella Dolfi Venerd? 12 maggio ore 21 CORO GIOVANILE CENTRO BUSONI - Empoli Direttore del coro MASSIMO NICCOLAI Canto tradizionale Basco - Gabriel's Message Pierre Attaignant - Tourdion Piae Cantiones - Gaudete! Anonimo IV sec. - Belle qui tiens ma vie F. Mendelssohn - Abschied vom Walde op.59 n.3 F. Mendelssohn - Ruhetal op.59 n.5 J. Brahms - Im Herbst op.103. n.5 C. Saint-Sa?ns - Ave Verum Anonimo - That Lonesome Road J.Lennon/P.McCartney - Michelle R. Rodgers - My funny Valentine R. Groba - Canto do berce Anonimo - Put on the armour CORO GIOVANILE del CENTRO BUSONI di Empoli Nato all?interno del progetto ?musica nelle scuole superiori? avviato da 10 anni dal Centro Busoni, il coro ? composto da studenti ed ex studenti di vari istituti di Empoli e ha raggiunto risultati di rilievo, anche in manifestazioni come la Rassegna Nazionale di Roma e la Rassegna Nazionale dei cori scolastici giovanili di Follonica, dove ? stato segnalato come miglior coro partecipante. E? stato invitato a varie stagioni concertistiche nazionali e in Spagna per una serie di concerti. MASSIMO NICCOLAI Massimo Niccolai ? nato a Firenze, dove ha studiato pianoforte, organo e composizione organistica, diplomandosi presso il conservatorio Cherubini. Studia concertazione e direzione di coro con i maestri Ren? Clemencic (Vienna) e Roberto Gabbiani, diplomandosi nel 1987. Si perfeziona poi in direzione d?orchestra presso l?Accademia Respighi e in Romania sotto la guida dei mastri Ervin Ac?l e Moshe Atzmon. Dal 1992 ? docente di tecnica e direzione di coro ai corsi organizzati in collaborazione con l?Associazione Cori della Toscana nelle sedi di Firenze, Prato e Figline Valdarno. Con il coro Verdi di Prato ha ricevuto nel 1997 il primo premio assoluto al 3? concorso regionale Toscano. Ha inciso alcuni CD e collabora agli stage per solisti organizzati dal Centro Musicale Fiorentino. Svolge un?intensa attivit? concertistica anche con l?Orchestra Nazionale polacca WARMIA, la MAV di Budapest, la Filarmonica di Stato, l?Orchestra Sinfonica Akronos e l?Orchestra Filarmonica del Teatro di Stato della Romania, l?Orchestra Filarmonica di Debrecen (Ungheria). Il suo repertorio spazia da Beethoven a Verdi alla musica contemporanea, fino a dirigere alcune prime esecuzioni assolute come Polifonia di A. Anichini. Nel 1998 ha diretto Carmen presso il Teatro dell?Opera Nazionale russa. L?ingresso ai concerti ? gratuito. In occasione dei concerti del 5 e 12 maggio, saranno allestiti buffet di assaggi, con piatti della tradizione culinaria sette-ottocentesca (euro 12 - prenotazione obbligatoria tel. 055.8723696) Lastra a Signa, 9 maggio 2006
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.