Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 16/05/2006 - Presentazione del museo a villa
Venerd? 19 maggio alle ore 17 a villa Caruso Bellosguardo, nel corso di un incontro con la stampa, verr? firmato l'atto con cui l?Associazione Enrico Caruso ? Centro studi carusiani di Milano dona al Comune di Lastra a Signa la raccolta Fondo Caruso. Intervengono Mariella Zoppi, Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Carlo Nannetti e Cristiano Rigoli, rispettivamente Sindaco e Assessore alla cultura del Comune di Lastra a Signa. La raccolta Fondo Caruso, costituita da oggetti appartenuti a Enrico Caruso e da cimeli dell'epoca, contiene pezzi di arredamento, oggettistica, miniature, sculture di Enrico Caruso e ancora dipinti, manufatti tessili, dischi originali, medaglie, locandine teatrali, lettere originali, cartoline scritte da Caruso, critiche e recensioni originali, disegni, caricature e acquerelli eseguiti da Caruso, atti e documenti che testimoniano l?impegno sociale del tenore. La raccolta verr? esposta nei locali al primo piano di villa Bellosguardo, dove trover? spazio il museo il cui progetto sar? presentato nel corso della stessa serata del 19 maggio. Il Comune prender? in consegna la Raccolta con progressione modulare, in relazione all'allestimento del museo nei locali di villa Bellosguardo. L?acquisizione dei cimeli e la loro esposizione al pubblico hanno l?obiettivo di creare un museo unico su Caruso e sulla storia del teatro lirico a livello internazionale. Lastra a Signa, 16 maggio 2006
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.