Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/08/2006 - Anteprima del film "Il pugno di Gesù"
ANTEPRIMA ASSOLUTA DEL FILM IL PUGNO DI GES? Cinema Teatro Moderno LASTRA A SIGNA Domenica 3 Settembre ore 21.00 Protagonisti: Claudio Caiolo, Carlo Monni, Sergio Forconi, Andrea Cambi, Bobo Rondelli, Pino Gazzo, Ivan Periccioli, Tommaso Taddei, Carlo Salvador, Guido Signorini, Emiliano Terreni, Bibiana Beglau, Michael Finger, Stefan Gubser, Manfred Liechti, Giulio de Leo, Alessio Venturini, Chiara Ciofini, Samuel Osman, Giovanni Beccia. Regia e sceneggiatura Stefan J?ger Produttore Peter J?ger / Direttore di produzione Paolo Ferri Direttore della fotografia Stefan Runge Knut Schmitz Philip Peschlow Costumista Gisela Pestalozza / Scenografia Susanne Ratschiller Suono Riccardo de Felice / Truccatrice Petra Gabor Montaggio Oliver Keidel / Musica Angelo Berardi Aiuto regia Giuseppe Casu / Seg. Edizione Cristina Agostini Ass. alla Camera Sarah Moll / Luci, Elettricista Marco Falai / Ass. Suono Edoardo Nuzzi Ass. Costumista Malgorzata Reczek / Ass. Montaggio Alessio Michelassi Fotografo Markus Geldhauser / Catering Gloria Gonzales Sostenuto dal Bildungs- und Kulturdepartement Kanton Luzern, Abteilung Kultur- und Jugendf?rderung e Succes Cin?ma. Saranno presenti protagonisti e realizzatori del film. Ingresso gratuito Il pugile Antonio Quaresi (Claudio Caiolo) durante un incontro di boxe, perde il lume della ragione e finisce in una clinica psichiatrica. Nel manicomio, Antonio incontra Giovanni detto il Battista (Carlo Monni), che riconosce in Antonio il nuovo Messia e, assieme ad alcuni pazienti, inscena dei finti miracoli per convincere il pugile a proclamarsi Ges?. Antonio lotter? contro l?assurda teoria di Giovanni. Riuscir? Giovanni a condurre Antonio Quaresi al suo vero destino: proclamarsi il nuovo Messia? Il film dar? la risposta con poesia, umorismo e sensibilit?.Lo scenario si divide tra il centro storico di Lastra a Signa, l?ASL e Villa Caruso. La preparazione e le riprese cinematografiche sono state effettuate l?anno scorso, in otto settimane, con un cast artistico e tecnico di livello internazionale (italiani, svizzeri, tedeschi, austriaci, polacchi, americani del Nord e del Sud) e con la collaborazione anche di cittadini di Lastra a Signa e Signa, sia come comparse che come collaboratori.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.