Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 28/09/2006 - Il Consiglio comunale adotta il Regolamento urbanistico Prende ora il via l'iter procedurale che porterĂ alla sua applicabilitĂ . La presentazione delle osservazioni con l'avvio della pubblicazione sul BURT
Il Consiglio comunale adotta il Regolamento urbanistico Il Consiglio comunale di Lastra a Signa, nella seduta del 27 settembre, tra gli altri punti all?OdG, ha deliberato ? con 12 voti a favore, 3 contrari (FI e AN) e 3 astenuti (PRC) ? l?adozione del Regolamento urbanistico, che disciplina l?attivit? urbanistica e edilizia nelle diverse zone del Comune, secondo i criteri e le prescrizioni del Piano Strutturale. Con l?adozione, prende il via l?iter procedurale che porter? alla sua applicabilit?. I tempi tecnici fanno presumere per l?inizio del mese di novembre l?esecutivit? della delibera del Consiglio comunale; poi, occorreranno circa due settimane per l?avvio della pubblicazione della stessa sul Bollettino ufficiale della Regione. Da allora e per 45 giorni, sar? possibile presentare osservazioni, che verranno valutate e che, con controdeduzioni, potranno essere accolte totalmente, in misura parziale o respinte. L?atto di approvazione definitiva del Regolamento terr? quindi conto anche delle controdeduzioni dell?Amministrazione comunale a quelle osservazioni e conterr? le relative eventuali nuove tavole. Durante tutta la fase che precede l?approvazione definitiva del RU, hanno forza le cosiddette misure di salvaguardia, che prescrivono l?applicazione sia delle norme del nuovo Regolamento Urbanistico, sia del vecchio PRG. In questa fase, le pratiche presentate, che risultassero non in linea col RU, verranno sospese, per essere riprese solo dopo l?approvazione dello stesso. Il Regolamento urbanistico, cos? come stilato, regola circa il 90% del territorio comunale, rientrando la restante parte in zone cosiddette differite (per problemi idrogeologici o perch? soggette a progetti sovracomunali), in cui sono ammessi soltanto interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, fino al restauro dei soli volumi gi? esistenti. In linea generale, se il Piano strutturale disegna un quadro conoscitivo delle varie aree comunali e delinea criteri, prescrizioni generali e obiettivi fino al 2014, il Regolamento urbanistico, a partire da quei criteri e obiettivi, detta la normativa concreta, con un monitoraggio di attuazione a cadenza quinquennale. Informazioni: tel. 055.8743255
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.