Notizia del 19/10/2006 - Attività integrative e di sostegno nelle scuole Proseguono anche per l'anno scolastico 2006-2007 alcuni progetti finanziati dall'Amministrazione comunale e rivolti ai bambini e ai ragazzi


Attivit? integrative e di sostegno nelle scuole Proseguono anche per l'anno scolastico 2006-2007 alcuni progetti - educativi, di sostegno o di indirizzo - finanziati dall'Amministrazione comunale e rivolti ai bambini e ai ragazzi delle scuole di Lastra a Signa. L'Associazione Il Labirinto continua "PER-CORSI - Fenomeni di disagio e dispersione scolastica" un progetto teso a arginare la dispersione dei ragazzi, una volta conclusa la scuola dell'obbligo, fornendo loro consulenze e consigli di orientamento sulle possibili scelte per le scuole superiori. Operatori de Il Labirinto saranno a disposizione dei ragazzi, in alcune fasi dell'anno scolastico. Per gli educatori, il Dr. Franco Bruschi, psicologo e psicoterapeuta, condurr? un percorso formativo, con 10 incontri a cadenza fissa, cui prenderanno parte gli operatori delle diverse strutture all'infanzia, per partecipare congiuntamente alla risoluzione delle problematiche riguardanti la loro attivit? negli asili nido comunali. Continua anche l'attivit? della Dott.ssa Pierina Petrucci, la psicologa che opera nell'ambito del Piano Integrato di Area e del progetto "Centro Ascolto della Genitorialit?", entrambi diretti a garantire una serie di servizi rivolti sia ai minori che alle famiglie. Come per il passato il servizio, attivo dal 2002, prevede 335 ore di consulenza psicologica nelle scuole, con un centro d'ascolto per le famiglie, assistenza ai progetti integrativi, consulenze e sostegno psicologico a minori e famiglie segnalati dai servizi sociali, incontri di supervisione collettiva e individuale ai volontari, incontri di programmazione, verifica e consulenza. Infine, la cooperativa Chille de la Baldanza rinnova l'impegno per l'organizzazione delle attivit? teatrali nella scuola media per l'anno scolastico 2006-2007, attivit? integrative volte a facilitare l'inserimento scolastico dei portatori di handicap. Il Comune di Lastra a Signa, per le attivit? teatrali ed espressive nella scuola media, si avvale della Coop Chille de la Baldanza sin dall'anno scolastico 1997-98. Anche per l'anno scolastico in corso ? prevista l'attivazione di un laboratorio settimanale (2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio) e di uno quindicinale (2 ore al mattino), con la presenza di 2 operatori teatrali, oltre ad un laboratorio di 40 ore di docenza. Informazioni: Uff. scuola tel. 3270111
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti