Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/12/2006 - Allo Spedale S. Antonio quarta edizione della mostra riservata alle opere di giovani pittori primi tre classificati al Premio CittĂ di Lastra
Premio Giovani Citt? di Lastra 4? edizione Venerd? 22 dicembre, alle 18, presso lo Spedale di S.Antonio, l?Assessore alla cultura Cristiano Rigoli inaugura la mostra di pittura di Andrea Corradi, Nektarios Konstantinou e Marco Lazzerini, primi tre classificati del Premio Giovani Citt? di Lastra - giunto quest?anno alla 4? edizione ? organizzato dall?Amministrazione comunale a coronamento del tradizionale (quella attuale ? la 40? edizione) Premio Citt? di Lastra promosso dalla pro Lastra. Andrea Corradi, nato a Bologna nel 1978, vive e lavora a Pesaro. Conseguito il Diploma di Maestro orafo all?Istituto d?Arte di Pesaro, si ? in seguito diplomato all?Accademia di Belle Arti di Urbino e al TAM (Trattamento Artistico dei Metalli). Dal 2000 ha realizzato numerose mostre, personali e collettive; tiene laboratori e corsi d?arte presso alcune scuole. Nektarios Konstantinou, cipriota, ? nato nel 1983; ha allestito la sua prima mostra personale gi? durante il periodo scolastico, in patria, avendo per tema principale la natura umana. Iscritto all?Accademia di Belle Arti di Firenze, ha partecipato con successo ad alcune collettive. Frequenta il quarto anno dell?Accademia. Nelle sue opere privilegia temi biblici e spirituali. Marco Lazzerini, nato a Firenze nel 1979, laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, ha cominciato a dedicarsi alla pittura sei anni fa. Sperimenta, nel proprio lavoro artistico, soluzioni, tecniche e colori di forte impatto espressivo. Ha al proprio attivo oltre trenta mostre, tra personali e collettive. La mostra, che riveste un significato di apprezzamento dell?opera dei giovani interpreti e stimolo per le nuove tendenze artistiche, rimarr? aperta fino al 14 gennaio 2007 con orario: venerd? e sabato ore 16.30?23; domenica e festivi ore 16.30?20.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.