Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 25/01/2007 - Eventuali inesattezze negli avvisi di pagamento. Possono verificarsi per il tributo dovuto al Consorzio di Bonifica Colline del Chianti a causa di mancati aggiornamenti da parte del catasto
Inesattezze negli avvisi di pagamento del tributo al Consorzio Colline del Chianti Da quest?anno, con l?inclusione delle ultime zone finora non soggette al pagamento del tributo Consorzio di Bonifica Colline del Chianti, l?intero territorio del Comune ? tenuto a saldare il tributo. Questo, dovuto da tutti i proprietari di immobili e terreni, ? calcolato in base alla rendita catastale degli immobili stessi e in base al Piano di Classifica del territorio. In merito ai non pochi casi di inesattezze ? dovute per lo pi? a mancati aggiornamenti da parte del catasto ? registrate negli avvisi di pagamento del tributo per il 2006, l?Amministrazione comunale, pur non avendo competenza nella riscossione di tale tributo, precisa che i cittadini che le dovessero rilevare, possono segnalarle anche telefonicamente (055.240269 ? 055.244366) al Consorzio, che provveder? a bloccare i pagamenti. I cittadini possono anche rivolgersi all?URP del Comune, presso cui sono disponibili i moduli per la richiesta di aggiornamento catastale e di sospensione del pagamento; tali moduli, insieme ai corrispondenti documenti, dovranno essere vistati dal catasto e trasmessi, a cura del cittadino, al Consorzio di Bonifica, per la sospensione del pagamento e i successivi accertamenti. In ogni caso, si ricorda che il termine per il saldo del tributo, per chi avesse optato per il pagamento in un?unica rata, ? il 31 marzo e che, trattandosi di un contributo obbligatorio, ? deducibile in sede di dichiarazione dei redditi. Nelle prossime settimane, ? prevista la presenza in Comune di un addetto del Consorzio che potr? fornire i chiarimenti del caso. I cittadini possono ricavare le informazioni riguardanti il Consorzio, il tributo e le casistiche relative a eventuali inesattezze sul sito www.cbcc.it; possono anche mettersi in comunicazione con il Consorzio all?indirizzo mail: info@cbcc.it. Informazioni: URP del Comune tel. 055.8743223 - 055.8743279
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.