Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 08/02/2007 - Intersezioni semaforiche sulle strade comunali . Ponte a Signa: piu' che raddoppiato l'intervallo di tempo in cui e' consentita la svolta in direzione Empoli per chi proviene da Signa
Intersezioni semaforiche sulle strade comunali L?Amministrazione comunale desidera dare piu? larga diffusione informativa alla modifica - gia? in funzione dall?inizio del mese di febbraio ? apportata alla programmazione della centralina semaforica di Ponte a Signa, in modo da agevolare il flusso dei veicoli che, provenendo da Signa, si incanalano sulla corsia che consente la svolta a destra, in direzione Empoli. Tale modifica, nonostante sia stata installata l?opportuna segnaletica conforme al Codice stradale, spesso non e? compresa da alcuni automobilisti che, nonostante il semaforo lampeggiante, restano fermi in attesa della successiva fase verde, bloccando quindi coloro che li seguono. In pratica, si e? aggiunta al semaforo una ulteriore fase, indipendente: durante la fase verde per i veicoli che transitano su via Livornese provenienti da Firenze (e che, per la maggior parte, svoltano a destra verso Signa), la lanterna semaforica da Signa in direzione Empoli rimane accesa sul giallo lampeggiante. Verso questa direzione e? quindi consentita la svolta a destra (si pu? anche continuare a diritto, verso via Puccini), ovviamente rispettando il diritto di precedenza per i veicoli che provengono da Firenze e che proseguono a diritto verso Empoli. Sono invece rimaste inalterate tutte le altre fasi dell?impianto semaforico. Tale modifica consente di smaltire molto piu? traffico proveniente da Signa, dal momento che l?intervallo di tempo durante cui la lanterna in direzione Empoli lampeggia sul giallo (e consente quindi la svolta a destra) va a sommarsi alla successiva fase, in cui il verde scatta anche per coloro che, provenendo da Signa, svoltano a sinistra in direzione Firenze: l?intervallo di tempo in cui e? consentita quindi la svolta a destra e? piu? che raddoppiato. Sempre in relazione ad alcune intersezioni stradali ? regolate o meno da postazioni semaforiche - la Polizia municipale ha reso noto un prospetto dei sinistri verificatisi negli ultimi tre anni. Nel 2004, gli incidenti (con o senza feriti) causati da mancate precedenze, sono stati 17; sono stati 8 (con o senza feriti) quelli dovuti a mancato rispetto del semaforo rosso o a sorpassi in prossimita? di un semaforo. Nel 2005, le cifre sono state rispettivamente 25 e 10; nel 2006 si e? passati a 26 e 16. Per quanto riguarda le infrazioni accertate dagli strumenti (T-Red) installati ai semafori, si e? osservata negli ultimi tempi una certa diminuzione, piu? significativa all'intersezione di Ponte a Signa, dove si e? scesi da 25 al giorno per strumento, a 15 infrazioni. Lo stesso non e? per? avvenuto all'intersezione semaforica del capoluogo, dove vengono tuttora accertate circa 20 infrazioni al giorno. La Polizia municipale ricorda che l?inosservanza del semaforo rosso comporta una multa di 143 Euro, oltre alla decurtazione di 6 punti sulla patente. Per ulteriori informazioni: Polizia Municipale tel. 055 8720018 - fax 055 8743431 e-mail: poliziamunicipale@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.