Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 19/03/2007 - Leggere ... che gusto! VII edizione 24 - 31 marzo Spedale S. Antonio, Piazza del Comune, Cinema, Biblioteca, villa Bellosguardo: mostra del libro per ragazzi, laboratori del gusto, incontri, giochi
Leggere ... che gusto! otto giornate all?insegna del libro per ragazzi Prende il via sabato 24 marzo la 7? edizione di Leggere ... che gusto! organizzata da Comune e Comitato genitori di Lastra a Signa, in collaborazione con Bibliomedia, Direzione didattica, Scuola media, Ass. Voltapagina, Slow food - Scandicci e con la partecipazione di Iride, Ass. Villa Caruso e Gruppo Fratres. Otto giornate di eventi che, fino al 31 marzo, si snoderanno tra Spedale S. Antonio, Piazza del Comune, Cinema Moderno, Biblioteca comunale, villa Bellosguardo. In programma: mostra mercato del libro per ragazzi, laboratori del gusto, incontri e dibattiti; ma ci saranno anche letture spettacolo, giochi all?aperto con l?intervento di animatori, giocolieri e clown. In apertura della manifestazione, il 24 marzo alle 10 allo Spedale S. Antonio, lo scrittore Guido Quarzo incontra i bambini delle scuole; quindi, inaugurazione della mostra di lavori sulle letture dei bambini degli asili nido. Domenica 25 marzo, incontro con il gruppo Fratres ?G. Nesi? e, a seguire, momento di educazione alimentare con la dietista dr.ssa Eleonora D?Areglia. Luned? 26 marzo, il primo dei laboratori del gusto curati da Slow food-Scandicci con la collaborazione del pastificio Lucci; nel corso di un successivo laboratorio, verr? presentata l?esperienza dell?orto scolastico della Scuola primaria di Malmantile. Tratteranno invece di carta marmorizzata, a spruzzo, a guazzo e della cucitura del libro, i laboratori curati da Padre Sisto della Certosa di Firenze. Ci sara?, al Cinema Moderno, la rappresentazione dei Centri di socializzazione, con i ragazzi della Scuola media e, alla Biblioteca Comunale, verranno documentati i laboratori condotti dalle scuole con l?Ass. culturale Allibratori e poi una serata di riflessione sul doping e sul libro ?Palla avvelenata?. A villa Bellosguardo, sabato 31 marzo alle 15.30 (servizio navetta gratuito dallo Spedale S.Antonio con partenza dalle 14.15 e ritorno dalle 18) conferenza a cura dei Vivai Belfiore su ?I frutti antichi?, con degustazione di marmellate e visita guidata del parco. Leggere ... che gusto! si chiude il 31 marzo alle 19 allo Spedale S. Antonio: Slow Food ? Scandicci cura il buffet coi prodotti del territorio.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.