Notizia del 29/03/2007 - Si estende la raccolta differenziata dei rifiuti Nuove zone del territorio comunale verranno coperte dal servizio. Incaricati di Publiambiente contatteranno le famiglie e forniranno indicazioni e materiali


Nuovi bidoncini per la raccolta differenziata in zone finora non coperte dal servizio Inizia nella prima decade di aprile la raccolta differenziata dei rifiuti anche in zone del Comune di Lastra a Signa finora non coperte, per motivi di ingombro stradale, da tale servizio. Lungo le vie Bellosguardo, Calcinaia, De Sanctis, Fantone, del Serraglio, di Gello, di Valle, da Vinci, S. Lorenzo ai Monti, S. Lucia, S. Romolo, Sassoforte, Traccoleria, val di Rose e valle Pucci verranno dislocati bidoncini di colori diversi per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici. I bidoncini di colore verde ? gia? presenti ? serviranno alla raccolta dei rifiuti solidi (ceramica, porcellana, specchi, stracci, lampade); in quelli di colore marrone potranno essere depositati i residui organici (potature, scarti di frutta e verdura, pezzetti di legno, avanzi di cibo). I bidoncini blu raccoglieranno vetro, alluminio, plastica, pellicole, polistirolo, ecc. La frequenza di ritiro sara?, inizialmente, bisettimanale per i rifiuti organici e settimanale per gli altri tipi. La raccolta della carta continuera? a essere effettuata come per il passato. L?avvio effettivo del nuovo sistema di raccolta, verra? preceduto da una mini campagna informativa e dalla consegna, alle famiglie ? incaricati di Publiambiente contatteranno i residenti porta a porta - di secchielli e sacchetti per la raccolta domestica dei residui organici, contestualmente al posizionamento degli ulteriori 180 bidoncini che affiancheranno i 90 gia? presenti. L?Amministrazione comunale attribuisce grande importanza all?estensione della raccolta differenziata alle nuove zone. Nel 2006, sul territorio comunale, la percentuale di raccolta differenziata si e? avvicinata al 37% (4.220mila kg circa, su un totale di circa 12.500mila kg di rifiuti), percentuale che, secondo gli obiettivi regionali, dovr? raggiungere il 55% entro il 2010. Ma l?obiettivo della Regione Toscana per il 2010 e? anche quello di ridurre del 15% rispetto al 2004 la produzione generale di rifiuti: oggi Lastra a Signa accumula oltre 655 kg annui pro capite, a fronte di una media nazionale di circa 550 Kg e una media regionale toscana di quasi 680 kg. Informazioni: Uff. Ambiente tel. 055.8743250
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti