Notizia del 05/04/2007 - Passaggio in proprieta' delle aree PEEP Sono circa 500 le famiglie interessate alla trasformazione. Si inizia dal PEEP di Carcheri, cui seguiranno Porto di Mezzo, Barberino e, via via, tutti gli altri


Gli alloggi PEEP in proprieta' Nel corso di una conferenza stampa, il Sindaco Carlo Nannetti e l?Assessore al Bilancio Paolo Tanganelli hanno illustrato oggi l?avvio del processo di trasformazione in proprieta? delle aree inserite nei Piani di Edilizia Economica e Popolare (PEEP), concesse finora in diritto di superficie: gli Uffici comunali cominceranno presto a inviare ai potenziali interessati le comunicazioni del caso, specificando gli importi da pagare nel caso decidano di accogliere l?iniziativa ? l?adesione e? volontaria - e le relative modalit?. Si inizia dal PEEP di Carcheri, cui seguiranno quelli di Porto di Mezzo, Barberino e poi, via via, tutti gli altri; sull?intero territorio comunale, sono circa 500 le famiglie interessate alla trasformazione. All?interno dei vari PEEP (Santa Maria a Castagnolo, Barberino, Le Selve, Porto di Mezzo, Brucianesi, Malmantile, Quattro Strade, Ginestra Carcheri), varie aree erano state cedute a privati e cooperative in diritto di proprieta?, mentre per molte altre era stato concesso solo il diritto di superficie per 99 anni. Si stima che il valore medio dei terreni da concedere in proprieta? si aggiri tra gli 8 e i 10mila euro e le somme introitate dal Comune andranno sul capitolo del Bilancio destinato agli investimenti. ha detto l?Assessore Tanganelli . Tale legge, ha notato il Sindaco Carlo Nannetti, . In pratica, l?Amministrazione comunale, a partire dal valore unitario di riferimento a mq ? determinato sulla base dei valori forniti dall?Agenzia del territorio per le abitazioni residenziali di tipo economico, per ubicazione del PEEP, caratteristiche degli immobili e degli alloggi, ecc. - ha stabilito alcuni abbattimenti sul prezzo tabellare. In particolare, e? prevista la detrazione dal prezzo intero di una percentuale tanto piu? alta, quanto meno tempo sara? trascorso tra la formulazione dell?offerta da parte degli Uffici comunali e l?accettazione della stessa da parte degli interessati: si va dal 40% di detrazione per un?accettazione entro due mesi, al 10% entro due anni. Un ulteriore sconto di 500 Euro a richiedente (cumulabile col precedente), e? previsto nel caso di un condominio in cui tutti i condomini aderiscano alla trasformazione. Rimangono a carico dell?acquirente le spese contrattuali. Il Comune si e? anche attivato, presso tutti gli Istituti bancari presenti sul nostro territorio, per poter offrire ai cittadini interessati piu? opportunita? di forme di credito, con tipi di finanziamento (fino a 84 mesi) e relativi tassi, mirati specificatamente all?intervento in questione. Informazioni: tel. 055.8743215
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti