Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 31/05/2007 - All'URP del Comune un neo diplomato in materie informatiche Assegnata una borsa di studio per un periodo iniziale di quattro mesi. Il neo assunto collaborera' all'aggiornamento del sito internet del Comune
All?URP un neo diplomato informatico per l?aggiornamento del sito internet del Comune Proseguendo lungo la strada della collaborazione con le strutture formative e scolastiche, l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa ha approvato le linee di indirizzo per l?attivazione sperimentale di una borsa di studio nel settore della comunicazione, da assegnare a un neo diplomato in materie informatiche. A partire dal prossimo mese di giugno e per un periodo iniziale di quattro mesi, una studentessa diplomata all?ITT Marco Polo di Firenze affianchera' gli addetti alla comunicazione e ai rapporti col cittadino dell?URP del Comune. Nello specifico, la borsa di studio riguarda la collaborazione, per un periodo determinato, con il personale dell?URP, nell?aggiornamento del sito internet del Comune, dopo la sua migrazione dall?attuale versione, che utilizza il software wincity, a quella dell?open source plone. La borsa di studio segue la positiva esperienza collaborativa iniziata nel 2004 dai Comuni di Signa, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino con l?ITT Marco Polo di Firenze e ricalca fondamentalmente la falsariga delle modalita' del Servizio Civile Nazionale: una durata di 12 mesi e un compenso mensile di 500 Euro, con un premio finale di 795 Euro; e' assegnata sulla base di una selezione per titoli e esami; prevede monitoraggio e tutoraggio dell?attivita' svolta. La borsa di studio che viene ora attivata riveste carattere temporaneo, in attesa delle selezioni che si svolgeranno nel prossimo autunno per la formazione della nuova graduatoria da cui i Comuni possono attingere il personale. La spesa complessiva prevista a carico del Comune per l?attivazione della borsa di studio e' di 3.000 Euro. Sempre nel mese di giugno, ma per un periodo di tre settimane, uno studente che frequentera' nell?anno scolastico 2007-2008 l?ultimo corso dell?indirizzo informatico presso l?Istituto G. Ferraris di Firenze, condurra' uno stage aziendale presso il CED del Comune. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-05-31 16:26
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.