Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 05/06/2007 - Arno fiume di pensiero - edizione 2007 Si e' tenuta a villa Bellosguardo la premiazione del concorso letterario "Arno fiume di pensiero". David Riondino ha poi letto una scelta di poesie di Mario Luzi
Premiati i vincitori del concorso letterario Arno fiume di pensiero Con un significativo successo di pubblico si e' svolta sabato 2 giugno, a villa Caruso Bellosguardo, la cerimonia di premiazione del concorso letterario Arno fiume di pensiero, bandito dal Comune di Lastra a Signa e giunto quest?anno alla 4? edizione. I premi sono stati consegnati dall?Assessore alla cultura Cristiano Rigoli e dal prof. Marco Marchi dell?Universita' di Firenze, presidente della giuria del premio. Tra i 163 partecipanti, che hanno inviato elaborati un po? da tutte le regioni italiane, e' stato proclamato vincitore il testo Ci si poteva addirittura nascondere, di Pinangelo Marino, di Campobasso. Secondo premio al componimento poetico Sul ponte delle Grazie di Alessandro Melis, di Oristano; il terzo premio e' andato a Cinzia Murolo, di Piombino, con il racconto Panta rei. Ai primi tre classificati, premi, rispettivamente di 1.000, 500 e 300 euro. Gli autori i cui testi sono stati segnalati e inseriti, insieme ai tre vincitori, nella pubblicazione a stampa, sono stati 11: Teresa Anzilotti (Firenze), Loriana Capecchi (Quarrata), Gabriele Cecchini (San Clemente - RN), Tommaso Chimenti (Sesto F.no), Patrizia Ferrando (Arquata Scrivia - AL), Letizia Leone (Roma), Giuseppe Masala (Montelupo F.no), Bernardo Pacini (Antella), Stefano Parigi (Firenze), Gian Marco Pedroni (Vignola - MO), Paolo Pergolari (Perugia). Dopo la premiazione, David Riondino ha letto una scelta di poesie di Mario Luzi, seguendo il testo scenico La barca, il fiume, elaborato dal prof. Marco Marchi, studioso del poeta, gia' autore di drammaturgie da testi letterari per Piera degli Esposti, Marco Baliani e Iaia Forte. L?interpretazione di Riondino si e' snodata lungo le poesie fluviali presenti in tutta l?opera di Mario Luzi: da All?Arno degli anni ?30, a La barca, alle liriche finali Sotto specie umana e Dottrina dell?estremo principiante, con un?incursione nella prosa, con Trame, passando per il Bisenzio di Nel magma e il Tigri di Le donne di Bagdad. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-06-05 13:07
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.