Notizia del 27/09/2007 - Il servizio prevede consulenza psicologica nelle scuole, un Centro d'ascolto per le famiglie, sostegno psicologico a minori e famiglie


Piano Integrato di Area e Centro di ascolto della genitorialita? Tra i progetti ? educativi o di sostegno ? finanziati dall?Amministrazione comunale e rivolti ai bambini e ai ragazzi delle scuole di Lastra a Signa, prosegue anche per l?anno scolastico 2007-2008 l?attivita? della Dott.ssa Petrucci, la psicologa che opera nell?ambito del Piano Integrato di Area e del progetto Centro Ascolto della Genitorialita?. Il servizio, che comporta un impegno di 15mila euro da parte del Comune, prevede attivita? di consulenza psicologica nelle scuole, un Centro d?ascolto per le famiglie, assistenza ai progetti integrativi, consulenze e sostegno psicologico a minori e famiglie, ecc. Come per il lavoro che verra? svolto nell?anno scolastico 2007-2008, l?impegno della Dott.ssa Petrucci nel 2006-2007 ha riguardato il Centro d?ascolto presso la Scuola media (attivo dal 1998), il Centro d?ascolto per le famiglie (attivo dal 2002), interventi sul disagio scolastico, attivita? di formazione. Nel 2006-2007, alla Scuola media si e? svolta attivita? di rilevazione di stati di malessere, prevenzione di patologie adolescenziali, sostegno psicologico inerente le problematiche tipiche dello sviluppo; interventi psicoeducativi per le classi; consulenze a docenti e a genitori; lavoro di formazione e di raccordo scuola-famiglia. Tra settembre 2006 e giugno 2007, si sono avuti circa 170 colloqui con gli studenti; 45 con gli insegnanti; 8 con i genitori; 30 interventi di classe. Il Centro d?ascolto per le famiglie (gratuito) ha registrato 200 colloqui, 42 famiglie seguite e 50 colloqui con gli insegnanti, per individuazione degli stati di malessere nell?ambito della famiglia e dell?eta? evolutiva, sostegno psicologico per la genitorialita?, consulenze psicologiche. Gli interventi riguardanti il disagio scolastico (oltre 80, per le scuole primarie e dell?infanzia) sono stati strutturati con una prima fase di osservazione psicologica e rilevazione dei fenomeni di disagio, diagnosi psicologica scolastica, proposte d?intervento e una seconda fase di consulenza a docenti e genitori, oltre alla formazione degli insegnanti. Ulteriori interventi si sono avuti, durante l?anno scolastico trascorso e continueranno nel 2007-2008, per attivita? di contatto, raccordo, consulenza, con medici, Servizi sociali, famiglie. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-09-27 18:18
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti