Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 08/10/2007 - Attivita' integrative e di sostegno nelle scuole Proseguono nell'anno scolastico 2007-2008 progetti educativi e di sostegno promossi dall'Amministrazione comunale e rivolti a bambini e ragazzi delle scuole
Attivita? integrative e di sostegno nelle scuole Continua il progetto PER-CORSI - Fenomeni di disagio e dispersione scolastica curato dall?Associazione Il Labirinto e volto a arginare la dispersione scolastica, una volta conclusa la scuola dell?obbligo, fornendo ai ragazzi consulenze e consigli di orientamento sulle possibili scelte per le scuole superiori. Operatori de Il Labirinto saranno a disposizione dei ragazzi in alcune fasi dell?anno scolastico. La cooperativa Chille de la Baldanza, che collabora col Comune di Lastra a Signa dal 1997, rinnova l?impegno per l?organizzazione di attivita? espressive e teatrali nella scuola media anche per l?anno scolastico 2007-2008: svolgera? principalmente attivita? integrative volte a facilitare l?inserimento scolastico dei portatori di handicap. E' prevista l?attivazione di un laboratorio teatrale, per due ore di attivita?, due volte la settimana, oltre a un corso di aggiornamento per insegnanti. Continua infine anche l?attivita? della Dott.ssa Pierina Petrucci, la psicologa che opera nell?ambito del Piano Integrato di Area e del progetto Centro Ascolto della Genitorialita?, entrambi diretti a garantire una serie di servizi rivolti sia ai minori che alle famiglie. Come per il passato il servizio, attivo dal 2002, prevede consulenza psicologica nelle scuole, un centro d?ascolto per le famiglie, assistenza ai progetti integrativi, consulenze e sostegno psicologico a minori e famiglie segnalati dai servizi sociali, incontri di supervisione collettiva e individuale ai volontari, incontri di programmazione, verifica e consulenza. Nel 2006-2007, alla Scuola media si e? svolta attivita? di rilevazione di stati di malessere, prevenzione di patologie adolescenziali, sostegno psicologico inerente le problematiche tipiche dello sviluppo; interventi psicoeducativi per le classi; consulenze a docenti e a genitori. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-10-08 12:32
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.