Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 29/11/2007 - Mostra fotografica "Ieri e Oggi a Lastra a Signa" Si inaugura venerdi' 7 dicembre alle ore 19 in sala del Consiglio comunale nell'ambito di "Antichi Sapori di Toscana"
Antichi sapori e immagini storiche Da venerdi? 7 a domenica 9 dicembre, appuntamento nel centro storico di Lastra a Signa con la 14? edizione di Antichi Sapori di Toscana, organizzata anche quest?anno dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con Ass. ?Villa Caruso?, Associazioni del volontariato e condotta locale di Slow food. La manifestazione si apre venerdi? 7 dicembre, alle ore 19, con l?inaugurazione nella sala del Consiglio comunale della mostra fotografica Ieri e Oggi a Lastra a Signa, curata da Simone Degl?Innocenti e Cristiano Pancani. L?allestimento riunisce oltre 150 immagini, riproducendo lo scatto originale ? si va da fine ?800 fino alle immagini dell?alluvione del 1966; ma il grosso della raccolta si riferisce agli anni ?10-?30 del 1900 - affiancato dalla foto del medesimo soggetto nel 2007. I due fotografi-curatori hanno reperito la maggior parte dei pezzi - ristampe di formato 20 x 30 da fotografie originali - presso il Gruppo archeologico di Signa e l?archivio fotografico custodito presso la Biblioteca comunale di Lastra a Signa. Degl?Innocenti e Pancani hanno dichiarato che la maggiore difficolta? incontrata nel ripetere gli scatti del 2007 e? stata quella di capire quale luogo fosse riprodotto nella foto originale, tanto profondi sono stati i mutamenti nelle strutture urbanistiche del Comune. Sempre venerdi? 7 dicembre, alle 17, presso la ex scuola ?Cadorna?, si inaugura il nuovo Ufficio turistico, con la mostra Davvero una piazza. A Antichi Sapori di Toscana ci saranno Laboratori del gusto, mostra mercato enogastronomica e ?Mangiari di strada? curati da Slow food; e poi Mercato dell?antiquariato, Passeggiate enogastronomiche tra gli stands di aziende produttrici di prodotti tipici toscani (fagioli di Sorana, tartufo di San Miniato, pecorino di fossa); ristorante ?Antichi sapori?, curato dalle locali Associazioni di volontariato. Ci sara? anche, come ogni anno, il Concorso Olio d?Oro, in collaborazione con Agricia, CNA e Camera di Commercio di Firenze. Informazioni: Urp tel. 055.87431 Ufficio turistico tel. 055.8743749 Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-11-29 10:02
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.