Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 20/12/2007 - Contributi del Comune alla cooperazione Per il 2007 lo stanziamento del Comune a sostegno di interventi di cooperazione e solidarieta' nazionale e internazionale ammonta a 7.000 Euro
Sostegno ai progetti di cooperazione - Assegnazione contributi L?Amministrazione comunale di Lastra a Signa ha stabilito, anche per il 2007, come ormai consuetudine da vari anni, le priorita? nell?assegnazione dei contributi a sostegno di interventi di cooperazione e solidarieta? nazionale e internazionale. E? stata stanziata la somma di 7.000 euro, cosi? suddivisa: 1.000 euro quale quota di compartecipazione al progetto dell?Agenzia per la Cooperazione Adelante (cui il Comune di Lastra a Signa aderisce dal 2003 quale socio fondatore) ?Un pozzo per Cumura ? Guinea Bissau? cofinanziato dalla Water Right Foundation di Pubbliacqua. Nel quadro dell?adesione al Coordinamento Toscano di solidarieta? con il popolo Saharawi, 2.000 euro vanno ad integrare la cifra di 1.500 euro raccolta da Direzione didattica, Auser e circolo ARCI Le Cascine: tale somma serve alla spedizione di un container con materiale didattico per le scuole elementari saharawi. L?Amministrazione comunale partecipa inoltre a tre progetti coordinati da Ministero degli Affari Esteri e Regione Toscana: con 1.000 euro si contribuisce alla campagna ?La Toscana per il Sudan?, per l?acquisto di materiale sanitario da destinare a un ospedale di Emergency. 1.000 euro a favore della popolazione del Bangladesh, per l?emergenza venutasi a creare nel sud del Paese, colpito dal ciclone Sidr e ancora con 1.000 euro si interviene a favore del popolo birmano oppresso dalla giunta militare. In Italia, si contribuisce con 1.000 euro a cofinanziare il progetto promosso dall?Associazione Libera e presentato dalla cooperativa ?Valle del Marro - Libera Terra? (che coltiva 60 ettari di terreno confiscati alla ?ndrangheta nella Piana di Gioia Tauro), progetto che rappresenta un sostegno a giovani che hanno rifiutato le logiche della rassegnazione culturale alla mafia. Lo stanziamento comunale va a integrare la somma raccolta dalle Associazioni di volontariato lastrigiane durante Antichi Sapori di Toscana. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2007-12-20 13:04
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.