Notizia del 21/11/2008 - Antichi Sapori di Toscana Da sabato 6 a lunedi' 8 dicembre 15° edizione della manifestazione organizzata dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con Ass. Villa Caruso, Volontariato locale e Slow food Antichi Sapori di Toscana


Da sabato 6 a lunedi? 8 dicembre, appuntamento nel centro storico di Lastra a Signa con la 15? edizione di Antichi Sapori di Toscana, organizzata dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con Ass. Villa Caruso, Associazioni del volontariato e condotta locale di Slow food, che cura i Laboratori del gusto. La manifestazione si svolge con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, APT e i luoghi sono quelli ormai classici del centro storico del capoluogo: P.za Garibaldi, Spedale S. Antonio, palazzo comunale. Antichi Sapori di Toscana si inaugura sabato 6 dicembre, alle ore 15.30, con l?apertura degli spazi di Slow food allo Spedale S.Antonio e la gara podistica ?Il giro delle mura?. In sala del Consiglio comunale, inaugurazione della mostra di pittura ?Il sapore della realta?? dell?artista lastrigiano Silvano Vannuzzi. Alle 17.30, in P.za Garibaldi, coro gospel a cura di Senbassinga, seguito dalla cena in piazza con spettacolo ?A passo di danza?, della Scuola comunale di danza. Domenica 7 dicembre, per l?intera giornata, mercatino enogastronomico e di vivaismo nelle strade del centro storico dove, dalle 16, suona la Fantomatik Orchestra. Dalle 12 alle 19 funziona il ristorante ?Antichi sapori? in P.za Garibaldi e qui, alle 19.30, ?A tavola? a cura di Tedavi 98, cena- spettacolo di Alessandro Riccio su genio e cucina: cosa mangiavano Galilei, Vespucci, i Pazzi? (prenotazioni tel. 055.8731911). Lunedi? 8 dicembre, alle ore 10.30 nella Sala consiliare del Comune, premiazione del concorso ?L?olio d?oro?, organizzato in collaborazione con Agricia Firenze, s.r.l. della Confederazione Italiana Agricoltori e CNA: in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze verranno effettuate gratuitamente le analisi chimiche e sensoriali (panel test) sui campioni consegnati dai singoli produttori. Nel centro storico, mercato antiquario per l?intera giornata. Per i tre giorni della manifestazione, negli spazi Slow food allo Spedale S.Antonio, saranno attivi i laboratori del gusto, mentre in P.za Garibaldi, rimarranno sempre aperti gli spazi dell?associazionismo locale. Informazioni: Ufficio turistico tel. 055.8725770 ufficioturistico@comune.lastra-a-signa.fi.it Urp tel. 055.87431 urp@comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti