Notizia del 26/09/2008 - Fatti reali: sicurezza nei cantieri


In merito a un servizio del settimanale ?Metropoli? relativo alla realizzazione della palestra di Malmantile In relazione al servizio dal titolo , pubblicato a pag. 19 del settimanale ?Metropoli? in edicola il 26 settembre, l?Amministrazione comunale di Lastra a Signa tiene a precisare che, per l?appunto, i fatti, come tutti sanno, ?hanno la testa dura?. I fatti: la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo ? presentato pubblicamente, senza che venissero sollevate obiezioni, nemmeno sulla localizzazione - per la realizzazione della palestra di Malmantile nel maggio 2006; nel maggio 2007 i lavori sono stati consegnati alla ditta appaltatrice. Appare dunque quantomeno inesatto scrivere che e . I fatti: il 9 novembre 2007 i lavori sono stati sospesi. Quanto al fatto che l?interruzione sia avvenuta , non e? una inesattezza, ma scarsa informazione; i fatti: i lavori sono stati sospesi per problemi inerenti le norme di sicurezza, ordinando alla ditta di ottemperare a quanto richiesto; e l?Amministrazione comunale si e? preoccupata, anche nel corso di assemblee pubbliche a Malmantile, di spiegare i motivi della sospensione. Ancora i fatti: dopo vari sopralluoghi, lettere e documentazione contestata, il 20 dicembre 2007 il direttore dei lavori e il coordinatore per la sicurezza hanno segnalato il permanere di condizioni che non garantivano la sicurezza e proponevano la risoluzione del contratto, fatto avvenuto il 17 gennaio 2008. Difficile calcolare . E l?Amministrazione comunale, sospendendo i lavori non tre anni fa, ma lo scorso gennaio, ritiene di aver agito nell?unico modo atteso da parte di un Ente cui stanno a cuore, insieme a ogni fatto utile a ridurre al minimo per tutta la cittadinanza ? sia di quella parte informata sui fatti, sia di quella parte che, nella migliore delle ipotesi, e? stata meno attenta o meno partecipe alle pubbliche assemblee svolte proprio nei locali attigui alla piazza Piave citata nel servizio - anche i fatti legati alla sicurezza di chi lavora. I fatti: l?Amministrazione comunale non ha chiuso ne? due occhi, ne? un occhio di fronte al perdurare di una situazione di rischio per i lavoratori e, di fatto, non ha atteso il verificarsi di qualche fatto spiacevole per operare fattivamente per la sicurezza nel cantiere; di questo si ritiene orgogliosa, anche per aver rispettato gli accordi sottoscritti al proposito con le OO.SS. e ottemperato ai dettati di vari OdG votati all?unanimita? in piu? di un Consiglio comunale. I fatti, riguardano ora i tempi per l?affidamento della prosecuzione dei lavori: ad oggi, se la ditta giunta terza nella precedente graduatoria di gara (la seconda non possedeva i requisiti) risponde alle caratteristiche richieste, si potra? procedere senza ulteriori interruzioni. In caso contrario e dopo la verifica (come di legge) fino alla quinta ditta in graduatoria, il Comune dovra? indire una nuova procedura di gara. Infine, relativamente a una eventuale diversa viabilita? per accedere sia alla scuola elementare, sia alla futura palestra, l?Amministrazione comunale puo? ipotizzare una viabilita? di servizio, adatta allo scopo, ritenendo irreale una viabilita? alternativa che, comunque, sarebbe limitata solo a una brevissimo segmento dell?abitato di Malmantile. L'Amministrazione comunale
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti