Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 07/03/2008 - Corso gratuito di micologia Corretti comportamenti di raccolta e consumo dei funghi per la riduzione del rischio alimentare. Tre incontri - 11, 18 e 26 marzo - per 30 partecipanti
Corretta raccolta e consumo sicuro dei funghi Tre incontri gratuiti ? 11, 18 e 26 marzo - dalle 17.30 alle 19.30, nella sala del Consiglio comunale, per fornire a tutti gli interessati le basi di carattere sanitario e ambientale per corretti raccolta e consumo dei funghi epigei spontanei. L?obiettivo e? quello di ridurre il rischio alimentare di intossicazioni e avvelenamenti da macromiceti. Il corso, finanziato dalla Provincia di Firenze, ha la durata di 6 ore suddivise in tre sessioni. Il docente e? un micologo ispettore della ASL10/FI. Ai partecipanti verra? proposta una prova d?inizio corso per individuare il livello di conoscenza e un test finale per verificare il livello d?apprendimento. Ai presenti verra? consegnata una dispensa, predisposta dall'Ispettorato micologico, con gli argomenti trattati e sara? rilasciato un attestato di partecipazione. Tra gli argomenti del corso: cenni e classificazioni dei funghi, morfologia e fisiologia; elementi d?ecologia forestale e modalita? di raccolta; descrizione delle principali specie fungine; raffronti tra specie commestibili e specie velenose; modalita? e tecniche di conservazione; riferimenti legislativi sulle modalita? di raccolta. Prenotazione obbligatoria al tel. 055.87431 - tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 13.30; martedi? e giovedi? anche dalle 15.15 alle 17.45
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.