Notizia del 17/03/2008 - Orti scolastici a Malmantile e nel capoluogo Progetti di collaborazione del Comune con Direzione didattica, Slow food e cooperativa agricola di Legnaia


Educazione alimentare e alla stagionalita? nelle scuole Il Comune di Lastra a Signa ha sottoscritto un protocollo d?intesa con la Direzione didattica statale e la condotta Slow food per la realizzazione del progetto Orto in condotta, presso la Scuola primaria di Malmantile. Si tratta della prosecuzione del progetto degli orti scolastici, attivato nel 2005-6 con carattere sperimentale di tre anni, per la promozione della cultura e dell?educazione alimentare, del rispetto dell?ambiente e della biodiversita?. Nello specifico, le caratteristiche peculiari dell?orto prevedono: una coltivazione che segua i processi produttivi biologici o biodinamici, escludendo la presenza di OGM, con varieta? coltivate che includono ortaggi del territorio. Slow food collabora con gli insegnanti nell?elaborazione di un programma di educazione alimentare, organizza un corso di aggiornamento per gli insegnanti e interventi informativi con i genitori su educazione ambientale, alimentare, sensoriale e del gusto. Il Comune mette a disposizione del progetto il terreno e l?acqua per l?irrigazione; fornisce le attrezzature, le sementi e i concimi; individua il nonno?ortolano, disponibile per le attivita? di formazione in aula e in giardino e anche per la gestione ordinaria dell?orto. Da parte sua, la Direzione didattica collabora con Slow food per l?elaborazione di un programma pluridisciplinare di educazione alimentare; inserisce il progetto nel proprio Piano dell?offerta formativa; coinvolge i genitori e la comunita? locale; concede la disponibilita? degli spazi dell?orto per visite guidate con giornalisti. Un altro protocollo e? stato sottoscritto con Direzione didattica e Cooperativa agricola di Legnaia per il progetto di un orto scolastico presso la scuola elementare di S. Maria a Castagnolo, come opportunita? formativa per l?educazione alla stagionalita? delle produzioni, a una corretta alimentazione e al rispetto per il lavoro manuale e anche come strumento utile per l?educazione ambientale, alimentare e del gusto. Il progetto, gia? avviato con le lezioni in aula, sta entrando nella fase attuativa della semina, anche con la partecipazione di Auser e Centro sociale. Creato da ufficiostampa
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti