Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 21/03/2008 - Salone "Destinations nature" Si tiene a Parigi dal 28 al 30 marzo. Lastra a Signa vi partecipa in qualita' di Comune di riferimento del progetto "Anello del Rinascimento"
Presenta il meglio dell?offerta di turismo ecologico e slow L?Agenzia per il Turismo (ApT) di Firenze ha invitato i Comuni sul cui territorio si snoda il percorso Anello del Rinascimento a presentare il progetto al Salone ?Destinations Nature? che si tiene a Parigi dal 28 al 30 marzo. Lo spazio espositivo servira? anche alla pubblicizzazione dei prodotti tipici legati alla produzione agricola del territorio. Da anni il salone parigino presenta il meglio dell?offerta di turismo ecologico e slow; la novita? dell?edizione 2008 e? quella di mostrare ai visitatori prodotti tipici del territorio: quattro aziende oleo-vitivinicole lastrigiane esporranno i propri prodotti all?interno della manifestazione. Lastra a Signa partecipa al Salone in qualita? di Comune di riferimento del progetto Anello del Rinascimento; l?Amministrazione comunale ha intrapreso infatti da tempo un programma per la promozione turistica, con una serie di iniziative come l?organizzazione o la partecipazione a eventi promozionali, quali workshop con operatori stranieri e italiani, fiere di settore in Italia e all?estero. Il percorso Anello del Rinascimento si snoda sul territorio di tredici Comuni della cintura fiorentina ? tra cui Lastra a Signa - con l?obiettivo di concorrere alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e ambientale, paesaggistico e storico dei Comuni aderenti. L?intero percorso e? lungo circa 170 km chilometri, adatti al trekking o alla mountain bike; in fase di progettazione sono stati individuati tratti dell?antica rete viaria fiorentina, ormai dismessi, evitando con poche eccezioni le strade asfaltate. Ogni tratto, se percorso separatamente, offre la possibilita? di raggiungere Firenze con i mezzi pubblici. Informazioni: Uff. turistico tel. 055.8725770 Creato da ufficiostampa
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.