Notizia del 20/05/2008 - Accordo Comune-Sindacati sul Bilancio preventivo 2008


I Sindacati esprimono generale apprezzamento sulla manovra del Bilancio ritenendola equilibrata e attenta alla tutela delle fasce piu? deboli Dichiarazioni dell?Assessore al Bilancio Paolo Tanganelli L?Assessore al Bilancio Paolo Tanganelli ha illustrato oggi i termini dell?accordo sottoscritto da Comune e Organizzazioni sindacali territoriali CGIL, CISL, UIL e rispettive categorie dei pensionati sull?impostazione del Bilancio preventivo 2008 del Comune, approvato lo scorso dicembre. Le parti ritengono preoccupante la progressiva perdita del potere d?acquisto di salari e pensioni: l?attenzione dell?Amministrazione comunale sara? quindi concentrata su welfare locale, istruzione, casa, tutela del lavoro, pur nella circostanza che il Governo centrale prevede ancora una riduzione dei trasferimenti statali ai Comuni e la reintroduzione del concetto di dipendenza erariale dei trasferimenti, soprattutto in relazione alla manovra sull?ICI (provvedimento indifferenziato, che prescinde dal reddito), alterando di fatto l?autonomia degli Enti Locali in materia fiscale. I Sindacati, ha rilevato Tanganelli, hanno sottolineato il positivo impiego dei parametri ISEE (come forma di protezione per le fasce piu? deboli e equa compartecipazione dei cittadini ai costi dei servizi) nell?applicazione delle tariffe, raccomandandone anzi l?estensione a tutti i servizi erogati dal Comune e anche agli affitti del Centro sociale; hanno giudicato interessante la proposta dell?Amministrazione Comunale di avviare, nei confronti dei servizi a domanda individuale, un percorso di riparametrazione e di sostegno sociale a favore delle famiglie piu? bisognose, nonche? il fatto che si siano lasciate invariate addizionale IRPEF e ICI (considerando che il Comune di Lastra a Signa applica un?imposta sulla prima casa inferiore a quella di altri Comuni e detrazioni piu? alte). Soddisfazione dei Sindacati anche per la sostanziale invarianza delle tariffe base per i servizi a domanda individuale, con un indice di incremento Istat del 2% (alcuni esempi: le varie frequenze all?asilo nido passate dai 139,63 euro mensili del 2007 ai 142,42 del 2008, o dai 198,41 euro ai 202,38; i soggiorni estivi da 150,92 a 153,94; il trasporto scolastico annuale da 153,10 a 156,16; la refezione alla scuola materna da 3,03 euro a pasto a 3,09) con le tariffe base che si differenziano poi in base al reddito. I Sindacati, ha concluso Tanganelli, hanno espresso generale apprezzamento sulla manovra del Bilancio preventivo, ritenendola equilibrata e attenta alla tutela delle fasce piu? deboli, prevedendo anche uno specifico incontro prima della fase di assestamento di Bilancio. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2008-05-20 17:30
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti