Notizia del 04/06/2008 - Su un edificio ERP di via Togliatti "Casa spa" provvedera' alla sostituzione del tetto in eternit con nuove coperture integrate con pannelli per produrre energia Tra 20 anni l'impianto fotovoltaico passera' di proprietĂ  comunale


L?Amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con Casa spa per l?installazione, sul tetto di un edificio ERP di via Togliatti, di pannelli fotovoltaici. L?edificio in questione necessita di interventi (con inizio presumibile a breve termine) per la sostituzione del tetto in eternit con nuove coperture, integrate con pannelli fotovoltaici in grado di produrre energia che verra? immessa nei circuiti energetici. Con tale immissione, Casa spa sara? in grado di coprire l?investimento iniziale ? circa 300.000 euro per: smaltimento della copertura in cemento amianto, posa della nuova copertura coibentata e dell?impianto fotovoltaico ? attraverso il contributo da conto energia e dalla vendita di energia per 20 anni, secondo un piano di recupero basato su una potenza totale installabile di 42,51kwp, una produzione annua di energia di 44.342 kwh, una entrata annua da conto energia pari a 20.486 euro e una entrata annua da vendita di energia di 4.345 euro, in base alle tariffe del gestore nazionale. Trascorsi i 20 anni, l?impianto fotovoltaico passera? di propriet? comunale, al pari dei benefici derivanti dalla vendita dell?energia prodotta. Il nuovo impianto fotovoltaico consente una riduzione di svariate tonnellate delle emissioni di CO2 nell?aria. Anche questo intervento si inquadra nella linea del PAC (Piano di Azione Comunale) 2008?2010 per il conseguimento degli standard di qualita? dell?aria, che prevede azioni sia nel campo dei consumi energetici che della riduzione delle emissioni nell?atmosfera, agendo su piu? tipologie di sorgenti: traffico, impianti termici, attivita? produttive. Sulla base dell'accordo regionale e del relativo progetto Firenze Fotovoltaica, immobili di proprieta? comunale verranno dotati di pannelli solari: il Comune sta verificando la fattibilita? di tali opere che, in una prima fase e con l?intervento di Consiag, dovrebbero essere limitate agli edifici di Centro sociale, Scuola di S.M. a Castagnolo e Palazzetto dello sport. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2008-06-04 12:40
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti