Notizia del 27/06/2008 - "Aspettando Caruso": presentata l'anteprima del museo Presentata oggi in esclusiva a stampa e Istituzioni l'anteprima a villa Caruso. Presenti l'Assessore alla cultura della Regione Paolo Cocchi e della Provincia Giovanna Folonari


Anteprima del Museo Caruso Si e? tenuta questo pomeriggio, a villa Caruso Bellosguardo di Lastra a Signa, la presentazione del museo Enrico Caruso, come anticipazione esclusiva per Istituzioni e mezzi di informazione. Sono intervenuti l?Assessore regionale alla cultura Paolo Cocchi, Sindaco e Assessore alla cultura del Comune di Lastra a Signa Carlo Nannetti e Cristiano Rigoli, Luciano Pituello, Presidente dell?Ass. Enrico Caruso di Milano. Carlo Nannetti ha detto che . Paolo Cocchi ha insistito sul concetto di identit? culturale, sulla necessit? della valorizzazione del patrimonio culturale toscano e sul marketing territoriale. Ha affermato che la Regione, pur nel seguir? il progetto del Museo Caruso, che si inserisce autorevolmente . Cristiano Rigoli, definendo il Museo Caruso ha precisato che questo rappresenta solo e sara? presto affiancato dalla Scuola Superiore Europea di Drammaturgia Musicale, di prossima realizzazione a cura del professor Saracino. La creazione del museo - unico a livello mondiale e che raccoglie, nella residenza che fu di Caruso dal 1906 fino alla morte e che dal 1995 e? propriet? del Comune di Lastra a Signa, alcune migliaia di pezzi originali ? e? resa possibile anche dalla donazione al Comune di Lastra a Signa della ricchissima collezione raccolta dall?Associazione Enrico Caruso: dal letto di Caruso, a mobili, grammofoni e costumi di scena appartenuti al tenore, a quadri e statue a lui dedicati, foto familiari, biografie, critiche e programmi teatrali, disegni realizzati da Caruso, fino alla valigia con le iniziali E.C. Il progetto di museo prevede l?allestimento ? affidato alla soc. Sesamo - di un sistema multimediale che consta di unit? audio, visive e percettive, oltre che di elementi tradizionali (espositori, pubblicazioni e materiale divulgativo, pannellistica) e tecnologici (impianti audiovisivi, schermi Lcd, pannelli elettronici, schermi con accesso e navigazione a contatto, Sito web del museo). Nelle fasi successive e? prevista la realizzazione di un bookshoop per pubblicazioni e oggettistica; una sala per ascolto di musica, proiezione video, concerti, incontri; previsti anche un centro di documentazione, una biblioteca specializzata, un?aula studio e una sala espositiva. Sabato 28 giugno dalle ore 16 alle 20 e domenica 29, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.30, apertura dell?anteprima del Museo Caruso, con presentazione del progetto complessivo della futura galleria. Sabato 28 giugno, alle ore 18, ?Premio Caruso 2008?, attribuito quest?anno al baritono Carlo Meliciani, a cura della Pro Lastra Enrico Caruso, con la partecipazione del premiato, di Rolando Panerai e altri significativi nomi della lirica. Seguira? un concerto lirico: ingresso gratuito. Creato da ufficiostampa Ultima modifica 2008-06-27 19:23
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti