Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 26/06/2009 - Bonus elettrico Prorogata al 30 giugno la scadenza per chiedere il bonus elettrico arretrato Bonus elettrico
E' stata posticipata al 30 giugno la scadenza entro la quale i cittadini residenti, economicamente svantaggiati o in gravi condizioni di salute, possono presentare domande per ottenere il bonus sociale energia elettrica con effetto retroattivo fino a tutto il 2008. Referente Urp: luned? 29 giugno dalle 8.30 alle 13.30 marted? 30 giugno dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.15 alle 17.45Per le famiglie a basso reddito con disagio economico, o con familiari costretti all'uso di apparecchi elettromedicali, ? possibile richiedere il bonus per l'energia elettrica. Il bonus sociale ? uno sconto applicato alle bollette dell'energia elettrica, per 12 mesi; al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovr? rinnovare la richiesta di ammissione. Il godimento del "bonus" pu? essere retroattivo anche per tutto il 2008, in questo caso per? le richieste dovranno essere fatte entro il 30 giugno 2009. Le richieste pervenute dopo tale data non consentiranno di beneficiare del bonus retroattivamente per il 2008. Chi ne ha diritto? Potranno accedere al bonus sociale tutti i clienti domestici, intestatari di una fornitura elettrica nell' abitazione di residenza * con potenza impegnata fino a 3Kw, * fino a 4,5Kw, per un numero di persone residenti superiori a 4, e che presentino una certificazione ISEE con valore dell' indicatore fino a 7.500 ? per la generalita' degli aventi diritto e con valore fino a 20.000? per i nuclei familiari con quattro e pi? figli a carico. * Hanno inoltre diritto al bonus sociale tutti i clienti presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. I due bonus sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilit?. A quanto ammonta il "Bonus sociale"? Per l'anno 2008, per le situazioni di disagio economico, il valore del bonus sar? differenziato a seconda del numero di componenti della famiglia anagrafica: * 60?/anno per un nucleo familiare di 1-2 persone * 78?/anno per un nucleo familiare di 3-4 persone * 135?/anno per un nucleo familiare con pi? di quattro persone. Il bonus da riconoscere ai clienti che utilizzano apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita del paziente ? di 150?/anno. Per l'anno 2009, per le situazioni di disagio economico, il valore del bonus sar? differenziato a seconda del numero di componenti della famiglia anagrafica: * 58?/anno per un nucleo familiare di 1-2 persone * 75?/anno per un nucleo familiare di 3-4 persone * 130?/anno per un nucleo familiare con pi? di quattro persone. Il bonus da riconoscere ai clienti che utilizzano apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita del paziente ? di 144?/anno. Dove si presenta la domanda per il riconoscimento del "Bonus sociale"? La richiesta deve essere presentata presso l' ufficio URP , compilando l'apposita modulistica scaricabile dai sottostanti allegati. Nella richiesta, che deve essere presentata dall'intestatario del contratto di fornitura, andr? indicato: * residenza e stato di famiglia (non serve il certificato, sono dati auto certificabili) * caratteristiche del contratto di fornitura di energia elettrica (dati reperibili da qualsiasi bolletta/fattura * codice fiscale di tutti i componenti il nucleo familiare Delega Nel caso che l'intestatario del contratto di fornitura sia impossibilitato ha presentarsi personalmente pu? delegare altra persona utilizzando il modulo in allegato. E se cambiano le condizioni per le quali ? stato ottenuto il bonus? * Cambio di residenza Se il cittadino cambia residenza durante il periodo di godimento del bonus sociale, dovr? recarsi presso il nuovo Comune di residenza per effettuare nuovamente la domanda. In questo caso il bonus sar? trasferito sulla nuova abitazione e sar? applicato fino alla scadenza originaria del diritto. * Variazione del numero di componenti L?aumento o la diminuzione del numero di componenti non fanno variare l?importo del bonus durante i 12 mesi di godimento. Tale informazione verr? recepita solo al momento del rinnovo della domanda di ammissione al bonus. * Variazione del reddito Le variazioni della situazione reddituale e patrimoniale del cittadino verranno recepite solo al momento del rinnovo della domanda di ammissione al bonus.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.