Notizia del 09/11/2009 - Assemblea a Ponte a Signa


Per ?Integrarsi al (M)Argine? si e? svolto il secondo incontro pubblico sui progetti partecipati Seconda assemblea pubblica, lo scorso 7 novembre a Ponte a Signa, per il percorso partecipativo sulla riqualificazione del quartiere. I cittadini in prima persona, con il supporto dei tecnici del dipartimento di Urbanistica dell?Universita? di Firenze, hanno iniziato a lanciare idee e proposte su varie ipotesi di interventi. Punti base su cui, dopo l?assemblea ?plenaria?, si e? discusso in gruppi di lavoro sono stati, da un lato, l?inquadramento delle questioni piu? contingenti - senza d?altro canto tralasciare gli interventi ordinari e immediati - nella cornice complessiva del progetto e, dall?altro, la serieta?, avvertita da tutti, del problema della mobilita? che, proprio a Ponte a Signa, si focalizza nel collegamento con l?area della Piana. Molti cittadini hanno anzi sottolineato come, a loro avviso, per pensare alla riqualificazione di Ponte a Signa non si possa prescindere dal problema della viabilita' alternativa. E? stato quindi auspicato un incontro, anche a livello istituzionale tra Comuni e Enti interessati, sul problema della ?bretella? Stagno-Prato. Nello specifico locale, le questioni poste hanno spaziato dalla situazione delle varie aree verdi presenti nella frazione ? su cui si richiede maggiore manutenzione ? alla raccolta dei rifiuti, a criteri diversi per i parcheggi auto (in particolare per i residenti), gli spazi pedonali, sottolineando anche come alcuni interventi ?minimi? immediati, urbanistici e di viabilita?, possano dare fiducia ai cittadini sulla possibilita? di trovare soluzioni per Ponte a Signa. Indicazioni sono venute anche riguardo a momenti di socializzazione che potrebbero essere dati dalla riattivazione di sentieri collinari per passeggiate, da piste ciclo-pedonali lungo l?Arno, al pari di una sistemazione della golena e dell?argine che li renda percorribili, fino alla realizzazione di un fontanello pubblico di acqua potabile. Mentre si e? decisa l?apertura della sede ? Lg.no Buozzi 43, per la durata del percorso partecipativo, fino a tutto il prossimo gennaio ? ogni pomeriggio e il mercoledi? mattina, si e? fissato il prossimo incontro per lunedi? 16 novembre alle 21.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti