Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 16/11/2009 - Conclusi gli interventi sugli edifici scolastici
Ripristinata la volta di un?aula alla ?L.B.Alberti?; riapre domani la ?Milite ignoto?. Rispettati i tempi programmati per i lavori Concluso l?intervento alla Scuola elementare ?L.B.Alberti?, gli alunni hanno ripreso posto oggi nei locali oggetto dei lavori. Si e? trattato di ripristinare, con il sistema di ?scucitura e ricucitura?, la volta di un?aula su cui, nel corso di controlli, si era accertata la necessita? di intervenire su un segmento del controsoffitto. Domani, rispettando i tempi previsti per l?intervento, riapre anche la Scuola elementare ?Milite ignoto?, a Malmantile, chiusa lo scorso 6 novembre per la demolizione del vecchio controsoffitto, al primo piano del 1? lotto e la realizzazione del nuovo, in materiale leggero, con isolamento termico e acustico. Qui, si e? proceduto anche a lavori per lo smontaggio e il ripristino della porzione di copertura deteriorata da un avvallamento e la rimessa a norma di alcuni locali. Da parte dell?Amministrazione comunale si esprime soddisfazione per la conclusione, nei tempi fissati, dell?intervento e apprezzamento, soprattutto per la cura dimostrata dall?impresa esecutrice dei lavori, portati a termine nel pieno rispetto della tempistica programmata, nonostante vari imprevisti occorsi. Gli interventi sugli edifici scolastici rientravano nel quadro delle verifiche di vulnerabilita? di elementi non strutturali sugli immobili stessi, condotte congiuntamente dai tecnici del Comune e del Provveditorato Interregionale OO.PP. di Toscana-Umbria. In entrambi i casi ? sia per quanto riguarda la Scuola ?L.B.Alberti?, sia la ?Milite ignoto? ? le autorita? comunali e scolastiche avevano concordato di intervenire prontamente su situazioni che, pur non presentando elementi di pericolo immediato, necessitavano di riscontri preventivi certi e accurati. Nel caso della ?Milite ignoto?, la decisione di sospensione delle attivita? scolastiche durante l?esecuzione dei lavori era stata adottata per ragioni di sicurezza e igiene degli alunni e del corpo docente.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.