Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 10/12/2009 - Successo di pubblico per la 16° edizione di Antichi Sapori di Toscana
Oltre ventimila visitatori, secondo le prime stime, nelle quattro giornate di eventi. Soddisfazione di Amministrazione comunale e associazionismo L?Amministrazione comunale, per bocca del Sindaco Carlo Nannetti e dell?Assessore a Cultura e Marketing territoriale Marco Capaccioli, ha espresso forte soddisfazione per il successo di pubblico fatto registrare dalla XVI edizione di Antichi Sapori di Toscana, svoltasi a Lastra a Signa gli scorsi 5, 6, 7 e 8 dicembre. Oltre ventimila, secondo le prime stime, sono stati i visitatori che hanno seguito gli eventi susseguitisi nelle quattro giornate della manifestazione o che, semplicemente, hanno visitato i numerosi stands allestiti dalle associazioni locali. Associazioni che, a loro volta, hanno manifestato caloroso compiacimento per l?affluenza di pubblico che, in tal modo, ha concretamente dimostrato di apprezzare l?impronta associativa di questa edizione di Antichi Sapori di Toscana. Organizzata dal Comune di Lastra a Signa con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze e APT, Antichi Sapori di Toscana si era aperta sabato 5 dicembre con l?incontro ?Il sapore della legalita??, cui erano intervenuti, tra gli altri, il vice Presidente della Regione Toscana Federico Gelli e il Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci. Anche in ragione del significativo valore e dell?interesse manifestato dal numeroso pubblico, gli esponenti regionale e provinciale hanno convenuto di rendere annuale l?incontro. E ancora, tra le evidenze di Antichi Sapori di Toscana che hanno incontrato il favore del pubblico, tra l?altro, la rievocazione dell?assedio e del sacco del castello di Lastra nel 480? anniversario dei fatti, l?avvio della rassegna di Corali di musica sacra, che si protrarra? fino al 21 dicembre, la VII edizione del concorso L?olio d?oro, organizzato da Comune di Lastra a Signa e Agricia-Firenze, cui hanno partecipato oltre 30 aziende. Favore del pubblico hanno riscosso poi le manifestazioni gastronomiche e culinarie: cene e pranzi a tema, con piatti rinascimentali, futuristi, tradizionali; le mostre; il mercato di prodotti enogastronomici, le dimostrazioni equestri. Il Sindaco Carlo Nannetti ha tenuto a mettere in evidenza, tra i valori che hanno caratterizzato la manifestazione,
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.