Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 22/12/2009 - Bando per il Fondo anti crisi
Stanziato dall?Amministrazione comunale. Presenti alla conferenza stampa anche le OO.SS. Il relativo bando rimarra? aperto per 30 giorni a partire dal 29 dicembre Bando per il Fondo anti crisi Il Sindaco Carlo Nannetti e l?Assessore allo Stato sociale e vice Sindaco Angela Bagni hanno illustrato oggi le linee generali del Bando per il ?Contributo straordinario teso a contrastare le situazioni di crisi occupazionale? (Fondo anticrisi). Presenti alla conferenza stampa i rappresentanti sindacali Laura Scalia (CGIL), segretaria della Camera del lavoro di Scandicci e Carlo Berti (UIL). Il Bando di assegnazione del contributo sara? pubblicato il prossimo 29 dicembre e rimarra? aperto per 30 giorni. L?atto prende le mosse dall?accordo, stipulato tra Amministrazione comunale e Sindacati in vista del Bilancio di previsione 2009 che prevedeva, tra l?altro, anche l?istituzione di un fondo anti-crisi di complessivi 45.500 euro da attribuire ai lavoratori venutisi a trovare in stato di disoccupazione. Come messo in rilievo dal Sindaco Carlo Nannetti, lo stanziamento -approvato dal Consiglio comunale, nonostante le difficolta? dovute al rispetto del Patto di stabilita?, che costringe a una riduzione degli impegni generali per la spesa corrente-, riguarda le situazioni di disoccupazione dal settembre 2008 a tutto il 2009, ed e? volto a garantire un sostegno nella fruizione di servizi comunali quali mensa, trasporto scolastico, servizi all?infanzia, ecc. -Se la somma totale stanziata- ha detto Nannetti -non dovesse essere consumata interamente, potrebbe essere innalzata la cifra di 1.100 euro prevista per gli aventi diritto-. Laura Scalia ha rilevato che, per i Sindacati, il Fondo rappresenta una sorta di -esperimento di "welfar locale", in assenza di ammortizzatori sociali estesi a tutte le aziende-, anche se si e? coscienti -che la dignita? degli operai si frappone a una loro richiesta di sostegno economico, una volta appannaggio delle associazioni assistenziali-. E, anche per questo, ha affermato l?Assessore Angela Bagni, l?Amministrazione -ha voluto coinvolgere anche lo Sportello lavoro, che meglio ha il polso della situazione, e? collegato ai Servizi sociali del Comune ed e? gia? attivo nella ricerca di nuovi impieghi per i lavoratori disoccupati-. Amministrazione comunale e Sindacati si sono dichiarati d?accordo per la stesura di una piattaforma che, anche per il 2010, preveda il non aumento delle tariffe comunali e servizi sociali estesi il piu? possibile, con un tavolo di monitoraggio della situazione economica allargato a tutta l?area, pur nella consapevolezza che il -passo fondamentale non sia quello dell?assistenzialismo, ma dell?attivazione di investimenti e di un ripristino- come ha detto Nannetti -di situazioni normali, che mettano i Comuni in grado di fare investimenti e garantire cosi? anche possibilita? di lavoro sul territorio-. I termini relativi al bando - domanda; scadenza; documenti da allegare; ecc - saranno consultabili dal 29 dicembre sul sito web del Comune nella sezione ?Bandi Gare e Incarichi? .
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.