Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 23/12/2009 - Superata la fase acuta della "emergenza gelo"
L?Amministrazione comunale ringrazia tutti coloro che si sono prodigati senza sosta per risolvere le enormi e inconsuete difficolta? dei giorni scorsi Superata la fase acuta della ?emergenza gelo? Terminata, al momento, la fase acuta della ?emergenza gelo?, l?Amministrazione comunale puo? stilare un sommario resoconto della situazione sul territorio comunale e dell?attivita? svolta nei giorni scorsi per alleviare i forti disagi causati dalla nevicata e dalla successiva gelata tra il 18 e il 21 dicembre. Il personale tecnico, operativo e di vigilanza del Comune e? intervenuto immediatamente, sin dall?inizio delle precipitazioni nevose, soprattutto in considerazione della criticita? della situazione: alla impraticabilita? delle strade comunali e provinciali, si era infatti aggiunta, da subito, la chiusura della SGC Fi-Pi-Li, in entrambi i sensi di marcia, nel tratto Ginestra - Lastra a Signa. Allertata la Protezione Civile, si sono contattati i fornitori del sale (complessivamente, tra scorte e nuovo acquisto, se ne sono sparsi circa 300 ql) e i privati, intervenuti con mezzi spazzaneve, spargisale e anche per rimuovere gli alberi caduti in vari punti, anche a ridosso dei tratti viari. Operando senza interruzione, anche nella notte tra venerdi? e sabato e grazie poi all?impiego di pale meccaniche di minori dimensioni, si e? riusciti successivamente a liberare anche zone servite da carreggiata stradale ridotta. Per quanto riguarda poi i problemi idrici dovuti ai guasti verificatisi nella rete di approvvigionamento di alcune zone del Comune, Publiacqua ha comunicato di aver attivato varie squadre di tecnici gia? dalla notte di lunedi?, per ripristinare la rete idrica e sostituire i contatori danneggiati dal gelo, inviando poi autobotti per il reintegro del deposito d'acqua che serve le zone collinari del Comune. Una stima di massima delle spese sostenute e?, ad oggi, quantificabile in circa 30.000 euro, comprendente le spese per i mezzi meccanici noleggiati (escavatori, camion e trattori spazzaneve e spargisale, con e senza operatori privati), per operai qualificati, attivi anche in orario notturno, acquisto di sale supplementare, ecc. L?Amministrazione comunale, superata la fase dell?emergenza, rivolge un ringraziamento a tutti coloro ? singoli cittadini, Associazioni, personale tecnico e operativo del Comune, Protezione Civile, Polizia municipale ? che si sono prodigati senza sosta per risolvere le enormi e non certo consuete difficolta? dei giorni scorsi, che hanno posto tutti in presenza di una situazione cui non si e? abitualmente chiamati a far fronte.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.