Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 09/09/2009 - Matrimoni civili nel Palazzo comunale
Contributo da parte dell?utenza per la celebrazione nella Sala consiliare In ragione della non facile situazione economica attraversata anche dagli Enti locali e seguendo una consuetudine gia? esistente anche in altri Comuni, l?Amministrazione comunale ha deliberato l?introduzione di un contributo forfettario, da parte dell?utenza, a parziale rimborso delle spese vive per la celebrazione dei matrimoni civili nella sala consiliare del Comune. La misura di tale contributo e? cosi? stabilita: 60 Euro per la celebrazione del matrimonio in orario d?ufficio (dal lunedi? al venerdi? ore 8,30-13,30; martedi? e giovedi? anche 15,15-17,45); il contributo non e? richiesto qualora almeno uno dei nubendi sia residente a Lastra a Signa. Al di fuori del normale orario del servizio di Stato civile, il contributo e? fissato in 120 Euro per i giorni feriali; 200 Euro per i prefestivi e 250 Euro nei giorni festivi; le cifre si riducono del 60% nel caso che almeno uno dei futuri sposi sia residente a Lastra a Signa. L?Ufficio di Stato civile rileva come, negli ultimi anni, la richiesta di celebrazione di matrimoni civili sia in lenta ma costante crescita (circa 40 annui, concentrati prevalentemente nei mesi primaverili o di fine estate) e rappresenti ormai una percentuale consistente del totale dei matrimoni. Le richieste si concentrano in modo particolare nei giorni festivi e prefestivi e, in generale, in orari di chiusura del servizio di Stato civile, il che rappresenta un supplemento di spesa (straordinario, allestimento e pulizia della sala, consumi di luce, riscaldamento ecc.) a carico del Comune. Il contributo ora stabilito costituisce quindi un parziale rimborso delle spese vive sostenute dal Comune. L?amministrazione comunale ha anche confermato l?ammontare delle tariffe attualmente in vigore per la celebrazione dei matrimoni civili a villa Bellosguardo: 450 Euro per i non residenti e 250 Euro nel caso in cui almeno uno dei due futuri sposi sia residente a Lastra a Signa.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.