Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 10/03/2009 - Intesa tra Comune e OO.SS. sul Bilancio di previsione 2009 Momenti significativi dell'intesa, l'istituzione di un fondo anti-crisi di 50mila euro per i servizi sociali e uno stanziamento di 10mila euro a sostegno degli affitti per i redditi piu' bassi
E? stato sottoscritto ieri il verbale di intesa tra Amministrazione comunale di Lastra a Signa e Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL (insieme ai corrispondenti sindacati dei pensionati), sul Bilancio di previsione 2009 del Comune di Lastra a Signa. Momento significativo dell?intesa, l?istituzione di un fondo anti-crisi di 50mila euro ? per l?abbattimento percentuale, dal 30 al 60%, del reddito ISEE usato nella determinazione delle tariffe sui servizi - per far fronte al mantenimento del livello di servizi sociali anche per quelle famiglie che dovessero venire a trovarsi in difficolta?, a causa di licenziamenti, messa in cassa integrazione e, in generale, a riduzione di potere d?acquisto causata dalla crisi economica internazionale. Un ulteriore stanziamento di 10mila euro e? previsto nel Bilancio, a integrazione comunale dei fondi regionali 2009 a sostegno degli affitti per i redditi piu? bassi. Inoltre, il Comune stanziera? 40mila euro per aumentare 10 posti all?asilo nido nella fascia d?eta? 10-12 mesi, per venire incontro alle necessita? delle famiglie in termini di servizi scolastici. Queste misure si affiancano a quella di lasciare invariate le tariffe sui servizi per il 2009. Tutti i presenti all?incontro odierno, OO.SS., Sindaco Carlo Nannetti e Assessore al Bilancio Paolo Tanganelli, hanno espresso soddisfazione per il raggiungimento dell?accordo, il cui spirito generale e? quello di far fronte alle misure a dir poco insufficienti previste a livello centrale a favore dei redditi piu? bassi, soprattutto di lavoratori dipendenti e pensionati, nel momento in cui la crisi economica internazionale si sta sempre piu? aggravando. Come messo in rilievo dal Sindaco Carlo Nannetti, l?accordo rappresenta un fattore di
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.