. La democrazia partecipata, ha affermato il Sindaco, e’ veramente tale se riesce a . La partecipazione e’ veramente tale se si trasforma in metodo strutturale, ordinario, del governo locale. Nello specifico, il progetto “Integrarsi al (M)argine”, nato come sviluppo di alcune proposte (corroborate da una raccolta di firme) presentate da cittadini di Ponte a Signa e portato avanti con il supporto del dipartimento di Urbanistica dell’Universita’ di Firenze, intende attivare una rivisitazione qualificata di tutta l’area della frazione lastrigiana, puntando a far rivivere l’Arno e a proporre l’argine quale luogo di aggregazione. Momento significativo del progetto, l’assemblea pubblica convocata per il prossimo 26 ottobre, alle ore 21, in Comune. A Malmantile, dopo il nuovo affidamento dei lavori per l’ultimazione della palestra, le linee guida per la sistemazione degli spazi ad essa circostanti, stabilite dal Piano strutturale, dovranno essere integrate dalle proposte dei cittadini. Presentata anche la piattaforma interattiva territoriale, presto accessibile dal sito internet del Comune, attraverso cui potranno essere presentate proposte o segnalazioni e che servira’, da un lato, alla cittadinanza, quale veicolo informatico per la circolazione immediata di dati e idee, sia all’Amministrazione comunale, per verificare tempestivamente l’efficacia delle proprie risposte. "> Politiche partecipative dell’Amministrazione comunale NEWS del 20/10/2009

Notizia del 20/10/2009 - Politiche partecipative dell'Amministrazione comunale


Il Sindaco Carlo Nannetti presenta vari progetti, tra cui quello approvato e sostenuto dalla Regione Toscana nel quadro della Legge regionale 69/2007 Il Sindaco Carlo Nannetti, nel corso di una conferenza stampa, ha illustrato oggi le politiche partecipative dell'Amministrazione comunale portate avanti nel quadro della Legge regionale 69/2007. Presentati sia il progetto "Integrarsi al (M)argine" - che gode del sostegno della Regione Toscana per 42mila euro ? relativo alla riqualificazione di Ponte a Signa, sia quello per la nuova distribuzione degli spazi attorno a Piazza Piave, a Malmantile, sia la piattaforma informatica (SIT), realizzata dalla struttura comunale per favorire la partecipazione attiva dei cittadini. In generale, ha detto Nannetti, . La democrazia partecipata, ha affermato il Sindaco, e? veramente tale se riesce a . La partecipazione e? veramente tale se si trasforma in metodo strutturale, ordinario, del governo locale. Nello specifico, il progetto ?Integrarsi al (M)argine?, nato come sviluppo di alcune proposte (corroborate da una raccolta di firme) presentate da cittadini di Ponte a Signa e portato avanti con il supporto del dipartimento di Urbanistica dell?Universita? di Firenze, intende attivare una rivisitazione qualificata di tutta l?area della frazione lastrigiana, puntando a far rivivere l?Arno e a proporre l?argine quale luogo di aggregazione. Momento significativo del progetto, l?assemblea pubblica convocata per il prossimo 26 ottobre, alle ore 21, in Comune. A Malmantile, dopo il nuovo affidamento dei lavori per l?ultimazione della palestra, le linee guida per la sistemazione degli spazi ad essa circostanti, stabilite dal Piano strutturale, dovranno essere integrate dalle proposte dei cittadini. Presentata anche la piattaforma interattiva territoriale, presto accessibile dal sito internet del Comune, attraverso cui potranno essere presentate proposte o segnalazioni e che servira?, da un lato, alla cittadinanza, quale veicolo informatico per la circolazione immediata di dati e idee, sia all?Amministrazione comunale, per verificare tempestivamente l?efficacia delle proprie risposte.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti