Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 27/04/2009 - Regolamento edilizio comunale
Il Consiglio comunale ha approvato l?aggiornamento del testo Il Consiglio comunale, nel corso della seduta del 21 aprile scorso, ha approvato a larga maggioranza (con la sola astensione dei Consiglieri di PRC) l?aggiornamento del Regolamento edilizio comunale, la cui versione originale risaliva al 1968. Apprezzamenti positivi sono venuti dal Consiglio per il lavoro svolto dalle Commissioni consiliari, che hanno predisposto il nuovo testo con la collaborazione sostanziale, accanto ai competenti uffici comunali, dei rappresentanti di ordini professionali, ASL, Consiglieri anche di opposizione. Si tratta di una importante innovazione, che adegua lo strumento alle nuove esigenze, soprattutto dal punto di vista del risparmio energetico e territoriale. Oltre a un complessivo aggiornamento delle fonti normative e all'abrogazione di molti articoli ritenuti non piu? attuali, la nuova versione del Regolamento introduce alcune significative novita?. Tra queste, l?obbligo di installazione, per i nuovi edifici, di impianti per la produzione di energia elettrica e di acqua calda da fonti rinnovabili (pannelli fotovoltaici o solari termici, minieolico, biomasse, ecc.): da notare il fatto che l?introduzione di tale obbligo era stata fatta slittare e poi semplicemente rinviata da parte del Governo centrale. Previsto un nuovo regime, in caso di installazione di impianti quali condizionatori d'aria e simili, per una loro collocazione piu? consona al rispetto dell?atmosfera e della qualita? (anche visiva) del paesaggio urbano. Tale novita? fa il paio con quella relativa alla installazione di antenne, parabole e simili che, oltre ad essere condominali, dovranno essere il piu? possibile in posizione ?defilata?. Norme semplificate sui requisiti igienico sanitari per le abitazioni; nuovi criteri di calcolo per l?incremento delle aree da destinare a puro parcheggio privato e non a spazio a questo accessorio. La nuova versione del Regolamento edilizio, consultabile sul sito del Comune, e? in vigore per i nuovi progetti, mentre per le pratiche gia? avviate, al momento si ha facolta? di richiedere l?applicazione del vecchio Regolamento. Informazioni: tel. 055.87431
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.