Notizia del 02/02/2010 - Presentazione del progetto per Ponte a Signa


Assemblea plenaria per ?Integrarsi al (M)Argine? alla vigilia della presentazione alla Giunta comunale del progetto proposto dai cittadini Presentazione del progetto per Ponte a Signa Alla vigilia della presentazione ? prevista per questo pomeriggio - alla Giunta comunale, del progetto per la riqualificazione di Ponte a Signa, elaborato sulla base delle proposte e delle idee avanzate dai cittadini, questi sono tornati a riunirsi ieri sera per mettere a punto le priorita? del progetto stesso. Da parte dei funzionari del Comune, e? stata annunciata la volonta? dell?Amministrazione comunale di affidare l?incarico per la redazione del progetto relativo a mobilita? e sosta locali, non appena approvato il Bilancio 2010 del Comune; la materia e? comunque gia? inserita nel PAC (Piano di Azione Comunale) 2010. Mentre si e? discusso della presentazione (programmata per il prossimo 28 febbraio) all?intera comunita? locale degli esiti del progetto partecipato ? un momento di illustrazione pubblica del riprogettato Ponte a Signa - i partecipanti all?incontro di ieri sera hanno compilato il questionario conclusivo del percorso progettuale. Un altro questionario, previsto dalla normativa regionale sui progetti partecipativi, era stato compilato all?inizio del percorso. Quello conclusivo deve dar conto del livello di soddisfacimento delle aspettative dei cittadini che hanno preso parte al progetto, dell?accoglimento delle loro idee e proposte, del grado percepito di rappresentativita? dei partecipanti, della condivisione o meno delle diverse idee. Nella sostanza, le grandi linee del progetto che verra? portato oggi all?attenzione della Giunta, spaziano da nuove, piu? ampie e meglio percorribili pedonalizzazioni, da una riqualificazione dei marciapiedi, liberati dalla sosta delle auto, oltre che dalla progettazione di nuovi percorsi pedonali, anche in collina. L?ampliamento dell?illuminazione pubblica e la piantumazione di alberi lungo i percorsi ciclo-pedonali, dovranno servire, tra l?altro, anche a scoraggiare le ?soste selvagge? non consentite. Ancora in fase di definizione (sara? questo, appunto, l?oggetto dello studio su mobilita? e sosta locali) l?istituzione di sensi unici su Lungarno Buozzi e via Livoernese, nei tratti di attraversamento di Ponte a Signa. Unanimita? sulla richiesta di far precedere gli interventi sulla viabilita?, da altri per l?individuazione di parcheggi sostitutivi a quelli che verranno eliminati su Piazza Andrei, come pure per la realizzazione di piste ciclabili e pedonali. Per quanto riguarda la sistemazione della golena dell?Arno, secondo anche quanto stabilito dall?autorita? competente, non si procedera? all?installazione di alcuna struttura ?fissa? (panchine o quant?altro), a rischio di piena, ma si studieranno percorsi pedonali specifici, insieme alla rampa di accesso alla passerella sul fiume.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti