Notizia del 16/03/2010 - Interventi di manutenzione nelle scuole


Nutrita partecipazione ieri all?incontro in sala consiliare Incontro pubblico e folta partecipazione, ieri sera in Sala consiliare, organizzato da Comitato dei genitori, Direzione didattica e Amministrazione comunale, sul tema degli interventi di manutenzione nei vari plessi del Circolo didattico di Lastra a Signa. Insieme al Presidente del Comitato dei genitori Luca Zammarchi e al Dirigente scolastico Dr. Alfonso Bajo, erano presenti per il Comune gli Assessori a Manutenzione del patrimonio pubblico e a Pubblica istruzione. E? stata illustrata la nuova procedura, che verra? prossimamente attuata, per il monitoraggio dei lavori di manutenzione agli edifici scolastici e di verifica degli interventi eseguiti. Il nuovo sistema vede nel Comitato dei genitori l?interfaccia privilegiato cui i genitori si rapportino per ogni esigenza di intervento. A questo riguardo Luca Zammarchi ha espresso -sincera soddisfazione, sia per la risposta dei genitori all?iniziativa pubblica, sia per la disponibilita? mostrata da Direzione didattica e Amministrazione comunale per dare corpo al progetto-. Zammarchi non si e? nascosto -il molto da farsi, nel complesso delle strutture scolastiche; ma il Comitato dei genitori ha fiducia nella volonta? e nell?impegno dell?Amministrazione comunale, nonostante la difficile situazione economica dell?Ente pubblico-. Per quanto riguarda i lavori portati a termine nei mesi scorsi, l?Assessore a Manutenzione del patrimonio pubblico ha ricordato, come di particolare rilevanza, quelli su un segmento della volta di un?aula della Scuola elementare ?L.B.Alberti? e per la realizzazione del nuovo controsoffitto al primo piano della ?Milite ignoto?, a Malmantile; interventi che rientravano tra le verifiche degli elementi non strutturali sugli immobili, condotte congiuntamente da Comune e Provveditorato OO.PP. di Toscana-Umbria. Altri lavori di minore entita? hanno interessato e interesseranno l?impiantistica varia in diversi plessi del Comune. Da parte sua, l?Assessore alla Pubblica istruzione ha ricordato i progetti didattici, scolastici e extrascolastici, attuati nelle Scuole del territorio, evidenziando il progetto di insegnamento musicale nelle scuole primarie. E? stata rilevata inoltre la positiva risposta (dovrebbe raggiungere il 50% nel 2010 per le fasce d?eta? fino a 12 mesi e copre circa il 100% per quelle sopra i 12 mesi) data dal Comune alla domanda di posti nei vari plessi. Nel corso della serata, e? stato ricordato anche il programma di legislatura relativo all?edilizia scolastica, in cui spiccano, tra l?altro, il concorso (previsto per l?anno corrente) per la progettazione del nuovo plesso di Ginestra F.na, che dovra? ospitare fino alla Scuola secondaria e l?impegno alla realizzazione di una moderna struttura per la prima infanzia. Tutto cio?, a fronte di un quadro economico di uscite - bollette, pulizie, personale vario, servizi per le Scuole materne, ecc. - che, oggi, ricadono non piu? sul Governo centrale, bensi? sul Comune.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti