Notizia del 02/04/2010 - Festa Medioevale Malmantile


XVII edizione La festa, giunta ormai alla XVII edizione, ? organizzata e gestita dalla locale sezione della Misericordia, grazie anche all'aiuto di tutta la popolazione del piccolo paese di Malmantile. * Sede: Antico borgo e castello di Malmantile * Date: 29-30 maggio 2010 e 05-06 giugno 2010 * Malmantile anche quest'anno ospiter? la sua Festa Medievale, giunta ormai alla XVII edizione! La manifestazione si svolger? nei giorni 29 e 30 Maggio, 5 e 6 Giugno Orari: Sabato 19.00?1.00; Domenica 16.30?23.30 Come accade ogni anno dal 1994, per due week-end consecutivi la piccola frazione collinare del Comune di Lastra si trasforma totalmente, compiendo un autentico viaggio nel tempo e riportando l?orologio indietro di ben seicento anni, all?epoca del 1400. All?interno delle antiche Mura, risalenti appunto al Secolo XV, sar? allestita una scenografia suggestiva, con oltre centocinquanta figuranti, al fine di ricreare l?ambiente tipico del borgo medievale. Fra le strette vie dell?affascinante castello di Malmantile si potr? gustare un?atmosfera tutta particolare, con l?opportunit? di incontrare dame e cavalieri, arcieri e araldi, armigeri e poeti. Come sempre, la festa si avvarr? della presenza di artisti professionisti, saltimbanchi e giocolieri, fra i migliori specialisti a livello nazionale, che daranno vita a spettacoli per strada. Saranno pure rappresentati gli antichi mestieri del tempo, con la possibilit? di ammirare la lavorazione a mano della carta, di ceramiche e terrecotte, del ferro, del legno, della pietra e della paglia. Nelle strade all?interno delle mura saranno attivi tessitori, alchimisti, artisti pittori e amanuensi. In aggiunta a tutte queste attrazioni l?offerta di tipo gastronomico, altrettanto ricca e allettante. Presso l??Hosteria?, le Taberne ?de? Frati? e ?del Cantone?, oltre al ?Perfido Ristoro?, si possono cibi gustosi e affascinanti gi? dal nome: i Bocconcini di Bacco, la Zuppa Medievale, le Melanzane alla Cortigiana, i Crostoni Bocca di Fuoco. Accanto ai piatti classici della toscanit?: Pappa al Pomodoro, Ribollita, Porchetta, Trippa. Leccornie rare che i buongustai non possono perdersi. Un programma che si presenta davvero attraente. ?Considerata la buona riuscita delle precedenti edizioni della Festa Medievale ? affermano gli organizzatori ? ci stiamo adoperando per renderla ancor pi? particolare ed interessante per non deludere le aspettative dei visitatori che ogni anno accorrono numerosi?. TI ASPETTIAMO!!! Per informazioni Contattare la locale sezione di Misericordia al 055 8729700 oppure tramite la mail: info@festamedioevalemalmantile.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti