Notizia del 13/04/2010 - 13/4/21010 - Terzo laboratorio di "Malmantile progetta"


Tavoli di discussione tra i cittadini dopo la ricognizione sul territorio dello scorso 27 marzo 13/4/21010 - Terzo laboratorio di ?Malmantile progetta? Tre diversi tavoli di discussione ? Piazza Piave, area della Palestra, Viabilita? e parcheggi ? cui hanno partecipato, a rotazione, tutti i cittadini di Malmantile presenti lunedi? sera al terzo laboratorio di ?Malmantile progetta?: temi emersi nel corso del sopralluogo ?sul campo? dello scorso 27 marzo. Dopo l?illustrazione, da parte del ?tutor? del percorso partecipativo, Arch. Susanna Taddei, dell?insieme delle idee e delle proposte avanzate dai cittadini durante la ricognizione diretta, la sintesi delle questioni ha permesso l?attivazione dei tre tavoli suddetti. Su Piazza Piave, gli argomenti andavano, tra l?altro, dalla pavimentazione, a una nuova vegetazione, alla riorganizzazione dei parcheggi (poco votata l?ipotesi di una loro totale eliminazione; ben vista invece quella di pavimentare o mettere a verde i ? della Piazza e riservare alle auto la restante parte, lungo il muro di villa Serena), dalla eliminazione dei cassonetti di rifiuti, alla valorizzazione del cippo ai caduti, alle possibili varianti di doppio accesso carrabile e parcheggio retrostanti piazza e palestra. Sostanziale accordo sulla natura polifunzionale di Piazza Piave e anche sull?abbattimento del muro che la separa dalla nuova palestra, con un collegamento con il retro di quest?ultima. Qualche voce anche per chiedere che si valutino i costi di realizzazione di un eventuale parcheggio interrato sotto la piazza. Invocata una maggiore presenza dei vigili contro i parcheggi ?selvaggi?, insieme a uno studio su viabilita?, numero di parcheggi necessari e loro ubicazione. Sul fronte auto: richiesta l?istituzione di sensi unici, il miglioramento dei collegamenti tra il retro della nuova palestra, via Lippi e via De Gasperi, un accesso carrabile continuato sul retro di Scuola, palestra e Misericordia. Messe da parte le auto e parlando di percorsi ciclopedonali, avvertita la necessita? di un sistema che colleghi Quattro Strade a Malmantile e, qui, impianti sportivi, chiesa, verde pubblico, poste, piazze, edicola e banca. Sul verde pubblico, i cittadini chiedono di non destinare all?edificazione i giardini pubblici di via Lippi, la creazione di un sistema a verde tra Piazza Piave, aree circostanti la palestra e giardino della Scuola. Voglia di verde avvertita anche al tavolo tematico ?Palestra e dintorni?, con la richiesta di lasciare i tigli come filtro verde, una volta eliminato il muro tra Piazza e palestra e, sul retro della nuova struttura, un?area polivalente per parcheggi e una a verde senza piante di alto fusto. Dal lato della Scuola elementare, ben visto un accesso pedonale al retro della palestra oltre a quello previsto con la pensilina.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti