Notizia del 28/04/2010 - Il Consiglio comunale approva il Bilancio di previsione 2010


Approvato dal Consiglio comunale il 27 aprile Approvato il Bilancio di previsione 2010 - Investimenti significativi per opere pubbliche. Invariate Irpef, Ici, Tosap; la Tia passa dal 3,6% al 3,9% per servizi aggiuntivi da Publiservizi Il Consiglio comunale, nella seduta del 27 aprile, ha approvato il Bilancio di previsione per il 2010. Hanno votato a favore i Consiglieri dei Gruppi di maggioranza (PD, IdV, PdCI); voto contrario da parte del Gruppo PdL. Assente il PRC. Il Bilancio di previsione, quest?anno, e? di poco inferiore ai 22.800.000 euro, con spese correnti di circa 11.800.000 euro. Tra le entrate correnti, circa 5,5 milioni di euro di entrate tributarie e poco meno di 3,7 milioni di euro di trasferimenti. La pressione tributaria pro capite per il 2010, calcolata su una popolazione di 19.627 abitanti, e? prevista in 229 euro, rispetto, ad esempio, ai 284 del 2008 o ai 300 euro del 2007. Sul fronte delle uscite, complessiva riduzione di quelle correnti, a eccezione di settori quali Pubblica istruzione, Sociale, Cultura. In questo senso anzi, tra gli interventi piu? significativi previsti per il 2010, spiccano quelli per Sociale (2.480.000, oltre il 13% in piu? del 2009), Pubblica istruzione (1.422.000), Ambiente e territorio (1.398.000). Significativi, per l?incremento previsto rispetto al 2009, i settori Cultura e beni culturali (236.362.000: quasi il 27% di aumento) e Turismo (85.800.000 euro: oltre il 41% in piu?). Come ha dichiarato il Sindaco Carlo Nannetti -il Bilancio approvato rientra nei parametri e risente dei vincoli del Patto di stabilita?. Finche? non verranno modificate le leggi in vigore, difficilmente potremo godere di margini di manovra per investimenti piu? significativi. In generale, pero?, l?Amministrazione comunale opera affinche? dalla crisi attuale si possa uscire non cadendo in forme di egoismo e di intolleranza, bensi? privilegiando il rispetto del senso di comunita? e di solidarieta? tra i cittadini, puntando a una sempre maggiore coesione del corpo sociale. Tale spirito del nostro agire e? ben evidenziato dall?attenzione che abbiamo riservato a investimenti in settori quali Territorio, Cultura, Turismo e, soprattutto, Sociale-. Impegnativa la spesa di investimento per le opere pubbliche, in particolare su scuole ? tra l?altro, il progetto dell?Istituito comprensivo a Ginestra F.na, per una spesa di oltre 6 milioni di euro - e strade (manutenzione straordinaria di via Livornese, via Diaz, ecc.), con 254 euro di investimenti pro capite. L?Assessore al Bilancio Alessio Ferracani ha evidenziato come -nonostante la difficile situazione in cui ci si trova ad agire, l?impostazione del Bilancio, un Bilancio solido e correttamente gestito, consolida quanto di positivo, soprattutto nel settore Sociale, ha fatto l?Amministrazione comunale, che continua a lavorare, in prospettiva, nell?ottica e secondo le linee programmatiche indicate dal Sindaco-. Per quanto riguarda le tariffe, invariate Irpef (soglia di esenzione ferma a 10.000 euro di imponibile annuo), Ici, Tosap. Per la Tia, ritocco dal 3,6% del 2009 al 3,9% di quest?anno, finalizzato alla copertura di servizi aggiuntivi da Publiservizi e a investimenti per compattatori a terra. Sui servizi a domanda individuale (asilo nido, mensa , scuolabus, ecc., le cui tariffe non subiscono variazioni dal 2007), nessun adeguamento per la tariffa base (reddito Isee fino a 10mila euro), con un aumento piu? sensibile per le fasce di reddito Isee superiore ai 22mila euro; anche in questo caso le tariffe rimangono comunque contenute rispetto ai Comuni limitrofi.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti