Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/05/2010 - Settimana ecologica dal 9 al 16 maggio
Il 15 maggio tavola rotonda su ?Tutela dell?ambiente?: intervengono Sindaco, Assessori comunali, Assessore provinciale Renzo Crescioli, prof. Morisi, Dr.ssa Perilli e altri Settimana ecologica dal 9 al 16 maggio Con il prologo della 5? Festa dello sport (7, 8 e 9 maggio), Settimana ecologica all?insegna di buone pratiche ambientali quella dal 9 al 16 maggio a Lastra a Signa. Tra natura, artigianato e musica, sono in programma iniziative e tavole rotonde di sensibilizzazione ambientale, mostre, laboratori sulle tradizioni, spettacoli teatrali e, domenica 16 maggio, per l?intera giornata a Ponte a Signa, festa della partecipazione ambientale, a conclusione del progetto partecipativo "Integrarsi al (M)Argine". -Scopo dell?iniziativa- ha detto l?Assessore all?Ambiente Filippo Biancalani - e? quello della sensibilizzazione, anche in collaborazione con Publiambiente, sui temi ambientali, sul buon uso dei veicoli, degli elettrodomestici, su una corretta raccolta dei rifiuti-. A questo proposito, l?Assessore a Comunicazione e Marketing Marco Capaccioli, evidenziando i temi ?trasversali? del programma, nota come -l?ecologia oggi sia tutto; di fronte ai cambiamenti climatici, e? essenziale che i cittadini siano informati sui buoni comportamenti. L?Amministrazione comunale distribuira? nelle scuole 7.000 vademecum di buone pratiche quotidiane-. Parlando della complementarieta? tra pratica sportiva e ecologia, l?Assessore allo Sport Alessio Ferracani, a proposito della Settimana ecologica del 9-16 maggio dichiara che questa -oltre a permettere di mostrare, in maniera partecipata, l?ampia offerta di sport che le tante associazioni garantiscono sul territorio, testimonia della capacita? ?di fare squadra? tra Assessorati, Scuola, Associazionismo sportivo e attori diversi-. La Festa dello sport si inaugura venerdi? 7 alle ore 18 alla Palestra Ipercoop con l?incontro-dibattito ?Il movimento e? crescita, il movimento e? salute?; quindi, apertura delle ?Iridiadi?: tornei per avvicinarsi alle diverse discipline, appuntamenti musicali e laboratori di animazione per bambini. Secondo Aniello Ciletti, Presidente di Iride, la srl che gestisce gli impianti sportivi per conto del Comune, -la Festa dello Sport vuole anche rispecchiare la ricca realta? di soggetti locali che, sul territorio, danno risposte alle esigenze di attivita? motoria e sportiva dei cittadini-. Domenica 9 maggio: alle 10 maratona dei bambini, manifestazione conclusiva del progetto di educazione motoria nelle scuole e alle 15, 17? edizione di ?Bicincitta??, organizzata da UISP in collaborazione con Amministrazione comunale, Iride e Misericordia. Momento significativo della settimana ecologica, sabato 15 maggio, alle ore 10 in sala del Consiglio comunale, tavola rotonda su ?Tutela dell?ambiente: la strada maestra per la migliore qualita? della vita?; insieme al Sindaco Carlo Nannetti e Assessori a Ambiente, Turismo, Urbanistica del Comune, intervengono l?Assessore provinciale all?Ambiente Renzo Crescioli, il prof. M. Morisi, la Dr.ssa E. Perilli, i Dr. F. Bartolini, M. Generoso, E. Galanti, A. Lopez.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.