Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 01/06/2010 - Progetto "Lastra sicura"
Si consolidano i rapporti tra Amministrazione comunale e associazioni di volontariato per la gestione di temi riguardanti il territorio comunale Progetto ?Lastra sicura? Prende forma il progetto che l?Assessore a Mobilita?, Protezione civile e Ambiente Filippo Biancalani, in sede di discussione del Bilancio di previsione 2010 ha definito ?Lastra sicura?. Due sono i punti di forza del progetto: il primo riguarda il prossimo rinnovo triennale della convenzione con l?Ass. La Racchetta; il secondo, e? relativo alla cessione, da parte dell?Amministrazione comunale, di due scooter all?Ass. Naz. Carabinieri. La convenzione che il Comune e? in procinto di sottoscrivere con La Racchetta e che, secondo le parole dell?Assessore Biancalani -va a consolidare un rapporto che, ormai da molti anni, vede tale associazione a fianco del Comune nel servizio dell?antincendio boschivo-, e? relativa anche all?attivita? dei volontari nel settore della protezione civile in senso lato (emergenze idriche o situazioni di disagio atmosferico, contingenze di pericoli stradali, ecc.). Le funzioni dell?Associazione comprendono anche la sorveglianza ? non solo antincendio ? sull?area del parco di villa Caruso e zone circostanti. Anche il secondo punto - cessione, a titolo gratuito, all?Ass. Naz. Carabinieri, di due scooter precedentemente in forze alla Polizia municipale - e? teso a consolidare una situazione di cooperazione tra Comune e una associazione locale, dal momento che volontari dell?Ass. Naz. Carabinieri gia? da tempo affiancano gli agenti della Polizia municipale e gli addetti della Protezione civile, per il controllo della viabilita?, in occasione di eventi quali fiere, domeniche ecologiche, manifestazioni, ecc. Come rilevato dall?Assessore Biancalani, i due atti, oltre a rinsaldare rapporti da tempo esistenti, -intendono imprimere ulteriore impulso alla direzione di marcia dell?Amministrazione comunale, per un proficuo connubio con il volontariato locale nella gestione di temi diversi riguardanti il territorio comunale-. Lungo questa direttrice, il Comune sta ora lavorando al tema della gestione delle urgenze e delle segnalazioni anche in orari notturni. Numero verde per le segnalazioni antincendio 800 425 425
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.